Arte e artisti

di Terra d'Otranto

Gli ulivi di Silvana Bissoli

Gli ulivi di Silvana Bissoli

  di Paolo Vincenti   Non è certo la prima né sarà l’ultima, in questa terra di confine, ad essere catturata dalla bellezza del paesaggio del  nostro Salento e volerne fare poesia. Silvana Bissoli ha vissuto sulla propria pelle, al pari di tanti forestieri incantati da questa nostra terra iapigia – magna mater– messapica ,… continua

Monumenti

di Terra d'Otranto

Gli oltre quattrocento anni dell’Osanna di Nardò

Gli oltre quattrocento anni dell’Osanna di Nardò

di Marcello Gaballo Furono certamente intraprendenti e di buon gusto i sindaci neritini che nei primissimi anni del XVII secolo vollero realizzare una espressione artistica ed architettonicamente originale come l’Osanna. Ancora oggi il monumento emerge nella sua bellezza stilistica all’inizio della “villa”, nell’ omonima piazza, un tempo subito fuori dalla cinta muraria. Sia stata essa un capriccio umano, un elemento di arredo urbano oppure una eclettica testimonianza storica o ancora solamente un simbolo della fede del popolo neritino, certo è che  essa rimane un’opera davvero singolare, aldilà  delle intenzioni dei costruttori o dei committenti. Ultimata nel 1603, l’ Osanna fu edificata su aere publico, ad Dei… continua

A tavola!

Olio extra vergine d’oliva è un “farmaco” contro diabete e aterosclerosi

Olio extra vergine d’oliva è un “farmaco” contro diabete e aterosclerosi

I ricercatori dell’Università Sapienza di Roma hanno trovato il primo riscontro che la somministrazione di olio extra vergine di oliva comporti un miglioramento dei livelli di glucosio e di colesterolo LDL. I picchi post-prandiali di glucosio e colesterolo sono infatti potenzialmente dannosi La riduzione della glicemia e del colesterolo post-prandiale – ha spiegato  Francesco Violi,… continua

La nostra storia

Teatro

in Puglia

Milite Ignoto – quindicidiciotto, uno spettacolo di e con Mario Perrotta

Milite Ignoto – quindicidiciotto, uno spettacolo di e con Mario Perrotta

  di Tore Scuro Eroi senza volto. E dimenticati. Sabato 12 marzo (ore 21), al Teatro Cavallino Bianco di Galatina (via Grassi, 0836.569984), va in scena “Milite Ignoto – quindicidiciotto”, uno spettacolo di e con Mario Perrotta, tratto da “Avanti sempre” di Nicola Maranesi e dal progetto “La Grande Guerra, i diari raccontano” a cura… continua

Paesi

di Terra d'Otranto

“Post fata resurgat”. La travagliata storia del monumento ai Caduti di Manduria

“Post fata resurgat”. La travagliata storia del monumento ai Caduti di Manduria

   di Nicola Morrone   Collocato in pieno centro cittadino, precisamente sull’estremo  margine occidentale della Villa Comunale, vi è uno  tra  i monumenti di  pubblica committenza  più significativi della Manduria contemporanea: il Monumento ai Caduti. Delle complesse vicende relative a quest’opera, progettata sin dal 1949 e inaugurata solo diciassette anni dopo,  nel 1966, cercheremo di… continua

Meteo

La Fondazione Terra d'Otranto, senza fini di lucro, si è costituita il 4 aprile 2011, ottenendo il riconoscimento ufficiale da parte della Regione Puglia - con relativa iscrizione al Registro delle Persone Giuridiche, al n° 330 - in data 15 marzo 2012 ai sensi dell'art. 4 del DPR 10 febbraio 2000, n° 361.

C.F. 91024610759
Conto corrente postale 1003008339
IBAN: IT30G0760116000001003008339

Webdesigner: Andrea Greco

www.fondazioneterradotranto.it è un sito web con aggiornamenti periodici, non a scopo di lucro, non rientrante nella categoria di Prodotto Editoriale secondo la Legge n.62 del 7 marzo 2001. Tutti i contenuti appartengono ai relativi proprietari. Qualora voleste richiedere la rimozione di un contenuto a voi appartenente siete pregati di contattarci: fondazionetdo@gmail.com.

Dati personali raccolti per le seguenti finalità ed utilizzando i seguenti servizi:
Gestione contatti e invio di messaggi
MailChimp
Dati Personali: cognome, email e nome
Interazione con social network e piattaforme esterne
Pulsante Mi Piace e widget sociali di Facebook
Dati Personali: Cookie e Dati di utilizzo
Servizi di piattaforma e hosting
WordPress.com
Dati Personali: varie tipologie di Dati secondo quanto specificato dalla privacy policy del servizio
Statistica
Wordpress Stat
Dati Personali: Cookie e Dati di utilizzo
Informazioni di contatto
Titolare del Trattamento dei Dati
Marcello Gaballo
Indirizzo email del Titolare: marcellogaballo@gmail.com

error: Contenuto protetto!