Arte e artisti

di Terra d'Otranto

Roberto Ferri. Elegiaco cantore di un universo visivo

Roberto Ferri. Elegiaco cantore di un universo visivo

La nascita dell’eclissi di Claudio Strinati Roberto Ferri si è già da tempo segnalato come un artista drasticamente orientato su scelte figurative di nitida e lucidissima evidenza, di nobile e raffinata ispirazione, con ampio spettro di riferimenti al passato glorioso dell’ arte italiana e non solo italiana attraverso un interessante sovraccarico di echi soprattutto seicenteschi.… continua

Monumenti

di Terra d'Otranto

Carpignano Salentino. Il Santuario della Madonna della Grotta

Carpignano Salentino, 2 luglio 1568. Il Santuario della Madonna della Grotta, un prezioso scrigno di fede e di arte del Salento di Sandro Montinaro Se i primi di luglio vi capita di passare per Carpignano Salentino non perdete l’occasione per rendere omaggio alla Madonna della Grotta e visitare l’omonimo santuario, eretto nel XVI secolo, appena… continua

A tavola!

La vite e l’olivo salentini nelle memorie degli autori latini e greci

La vite e l’olivo salentini nelle memorie degli autori latini e greci

di Armando Polito CATONE (III-II secolo a. C.), De agricultura, 6, 1: In agro crasso et calido oleam conditivam, radium maiorem, Sallentinam, orcitem, poseam, Sergianam, Colminianam, albicerem;  quam earum in iis locis optimam dicent esse, eam maxime serito (Nel terreno grasso e caldo (pianta) l’olivo nelle varietà  da condimento, allungata maggiore,  salentina, orcite, posea, sergiana,… continua

La nostra storia

Quel triste 20 agosto 1647 a Nardò. Per non dimenticare mai

Quel triste 20 agosto 1647 a Nardò. Per non dimenticare mai

20 agosto Furono archibugiati il 20 agosto 1647 alle odierne ore 15 (anticamente ore 19) in località “Ranfa”, in un canneto dietro la chiesa dei Paolotti, ove oggi vi è Via Umberto Maddalena. Dopo archibugiati gli furono tagliate le teste. “…detti preti non mancarono, da che uscirono dal Castello, dove stavano carcerati, in sino all’… continua

Teatro

in Puglia

Sul Teatro Apollo di Lecce

Sul Teatro Apollo di Lecce

  di Fabio Tolledi La discussione sulla riapertura del Teatro Apollo ha visto, in questi giorni, susseguirsi dichiarazioni e interventi che suscitano enorme interesse, quantomeno per chi, come me, fa la professione di regista e di direttore artistico. Vorrei sviluppare alcune riflessioni, proprio partendo da alcune delle ultime dichiarazioni. La riapertura del Teatro Apollo è… continua

Paesi

di Terra d'Otranto

Laura Petracca. Quando a dipingere è la passione

Laura Petracca. Quando a dipingere è la passione

di Paolo Vincenti Blu, rosso, giallo, verde: colori intensi, come forte e intensa è certamente la sua personalità. Parliamo di un’artista molto brava e affermata, una paesaggista ma anche astrattista, che sa infondere alle proprie opere quel tocco di originalità che le contraddistingue, che dà ad esse quella cifra stilistica personale che le rende di… continua

Meteo

La Fondazione Terra d'Otranto, senza fini di lucro, si è costituita il 4 aprile 2011, ottenendo il riconoscimento ufficiale da parte della Regione Puglia - con relativa iscrizione al Registro delle Persone Giuridiche, al n° 330 - in data 15 marzo 2012 ai sensi dell'art. 4 del DPR 10 febbraio 2000, n° 361.

C.F. 91024610759
Conto corrente postale 1003008339
IBAN: IT30G0760116000001003008339

Webdesigner: Andrea Greco

www.fondazioneterradotranto.it è un sito web con aggiornamenti periodici, non a scopo di lucro, non rientrante nella categoria di Prodotto Editoriale secondo la Legge n.62 del 7 marzo 2001. Tutti i contenuti appartengono ai relativi proprietari. Qualora voleste richiedere la rimozione di un contenuto a voi appartenente siete pregati di contattarci: fondazionetdo@gmail.com.

Dati personali raccolti per le seguenti finalità ed utilizzando i seguenti servizi:
Gestione contatti e invio di messaggi
MailChimp
Dati Personali: cognome, email e nome
Interazione con social network e piattaforme esterne
Pulsante Mi Piace e widget sociali di Facebook
Dati Personali: Cookie e Dati di utilizzo
Servizi di piattaforma e hosting
WordPress.com
Dati Personali: varie tipologie di Dati secondo quanto specificato dalla privacy policy del servizio
Statistica
Wordpress Stat
Dati Personali: Cookie e Dati di utilizzo
Informazioni di contatto
Titolare del Trattamento dei Dati
Marcello Gaballo
Indirizzo email del Titolare: marcellogaballo@gmail.com

error: Contenuto protetto!