Arte e artisti

di Terra d'Otranto

Le Mani del Sud e altre poesie di Vittorio Bodini e Daniele Durante

Le Mani del Sud e altre poesie di Vittorio Bodini e Daniele Durante

30 MINUTI CON L’AUTORE CIBUS MAZZINI Presenta in collaborazione con Arcadia Lecce e Cultura e Oltre “LE MANI DEL SUD E ALTRE POESIE” DI VITTORIO BODINI E DANIELE DURANTE (NEGROAMARO EDIZIONI E ANIMA MUNDI)   Introduce Stefano Donno   Lunedì 10 ottobre 2011 ore 19,30 presso Cibus Mazzini via Lamarmora 4 a Lecce Cibus Mazzini… continua

Monumenti

di Terra d'Otranto

4 dicembre. Santa Barbara. La chiesa di Santa Barbara nel territorio di Montesardo (Lecce)

4 dicembre. Santa Barbara. La chiesa di Santa Barbara nel territorio di Montesardo (Lecce)

  di Danilo Ammassari e Mariangela Sammarco Sulla dorsale collinare che si estende in direzione Sud-Est, sul lato settentrionale della via che collega Montesardo con la frazione di Sandana è la chiesa dedicata a Santa Barbara, appartenente ad un monastero femminile benedettino; attiva in età angioina, l’abbatia Sanctae Barbarae fu abbandonata dalle religiose certamente prima del… continua

A tavola!

Elogio dei vini del Salento

Elogio dei vini del Salento

di Gino L. Di Mitri Sono oramai lontani i tempi in cui la Puglia del vino era solo e soltanto quella delle autocisterne piene di “rossi da taglio” destinati a conferire alcol e colore ai prodotti del nord Italia e d’Oltralpe, oppure cariche di “bianco” destinate ad essere utilizzate per mistelle, aperitivi e aromatizzati….. Eh… continua

La nostra storia

I Martiri di Otranto e il 1480 (VI e ultima parte)

I Martiri di Otranto e il 1480 (VI e ultima parte)

I Martiri di Otranto e il 1480 Per una rilettura delle vicende storiche tra ipotesi, protagonisti e complessità processuali di Mauro Bortone Le varie fasi di un lungo processo Dopo una necessaria rilettura storica degli avvenimenti storici del 1480, torniamo all’origine della breve inchiesta sui martiri di Otranto. Abbiamo detto delle lungaggini del processo canonico.… continua

Teatro

in Puglia

Sul Teatro Apollo di Lecce

Sul Teatro Apollo di Lecce

  di Fabio Tolledi La discussione sulla riapertura del Teatro Apollo ha visto, in questi giorni, susseguirsi dichiarazioni e interventi che suscitano enorme interesse, quantomeno per chi, come me, fa la professione di regista e di direttore artistico. Vorrei sviluppare alcune riflessioni, proprio partendo da alcune delle ultime dichiarazioni. La riapertura del Teatro Apollo è… continua

Paesi

di Terra d'Otranto

Il castello di Francavilla (quarta ed ultima parte)

Il castello di Francavilla (quarta ed ultima parte)

di Mirko Belfiore I numerosi vani del piano nobile si dispongono intorno all’ambiente più importante di tutto l’edificio: la Sala del Camino. Una sontuosa volta a padiglione coperta interamente da un affresco del 1928, opera dell’artista napoletano G. Vollono, lo stesso già presente nella chiesa dei Padri Liguorini di Francavilla, si profila lungo tutto l’ampio… continua

Meteo

La Fondazione Terra d'Otranto, senza fini di lucro, si è costituita il 4 aprile 2011, ottenendo il riconoscimento ufficiale da parte della Regione Puglia - con relativa iscrizione al Registro delle Persone Giuridiche, al n° 330 - in data 15 marzo 2012 ai sensi dell'art. 4 del DPR 10 febbraio 2000, n° 361.

C.F. 91024610759
Conto corrente postale 1003008339
IBAN: IT30G0760116000001003008339

Webdesigner: Andrea Greco

www.fondazioneterradotranto.it è un sito web con aggiornamenti periodici, non a scopo di lucro, non rientrante nella categoria di Prodotto Editoriale secondo la Legge n.62 del 7 marzo 2001. Tutti i contenuti appartengono ai relativi proprietari. Qualora voleste richiedere la rimozione di un contenuto a voi appartenente siete pregati di contattarci: fondazionetdo@gmail.com.

Dati personali raccolti per le seguenti finalità ed utilizzando i seguenti servizi:
Gestione contatti e invio di messaggi
MailChimp
Dati Personali: cognome, email e nome
Interazione con social network e piattaforme esterne
Pulsante Mi Piace e widget sociali di Facebook
Dati Personali: Cookie e Dati di utilizzo
Servizi di piattaforma e hosting
WordPress.com
Dati Personali: varie tipologie di Dati secondo quanto specificato dalla privacy policy del servizio
Statistica
Wordpress Stat
Dati Personali: Cookie e Dati di utilizzo
Informazioni di contatto
Titolare del Trattamento dei Dati
Marcello Gaballo
Indirizzo email del Titolare: marcellogaballo@gmail.com

error: Contenuto protetto!