Il raddoppiamento consonantico iniziale nel nostro dialetto

di Armando Polito Può sembrare strano, ma questo fenomeno esiste pure in italiano e prende il nome di raddoppiamento fonosintattico o geminazione sintagmatica o raddoppiamento sintagmatico. Non a caso nelle tre denominazioni tecniche appena citate l’attributo che accompagna ognuna di loro deriva da sintassi, cioè quella parte della grammatica che studia la struttura della frase,… continua

“stupido” nel dialetto salentino

  di Armando Polito BBUNATU Ha il suo corrispondente italiano formale più esteso in abbonato come sinonimo di non tenuto in considerazione (come in errore abbonato o abbuonato). CARNIALE Ha l’esatto corrispondente italiano in carnevale, di cui costituisce la personificazione. il riferimento evidente è al c<rattere bizzarro, strano, grottesco delle maschere. CHIÀPPARU Corrisponde all’italiano cappero,… continua

Acquarica e Caprarica: acqua e capre a volontà (un tempo …)

di Armando Polito   È noto che molti toponimi traggono origine dall’abbondanza in loco di certe risorse, non escluse specie animali e vegetali. Per quanto riguarda il Salento, la cui economia è stata fino a pochi decenni fa se non esclusivamente almeno prevalentemente agricola, le capre non sono mai mancate1, alimentando anche astrattamente, la saggezza… continua

Dialetti salentini: milaffanti, metafora di guerra o di innocenza?

di Armando Polito L’associazione di particolari piatti a determinate ricorrenze è pratica che le diverse culture hanno messo in atto da tempo immemorabile. La globalizzazione e il consumismo, però, da qualche decennio la stanno cambiando inesorabilmente, e neppure lentamente, sicché fra poco, per fare un esempio, gusteremo in piena estate un dolce che in origine… continua

Dialetti salentini: lliatu (lievito)

di Armando Polito   Nell’ordine: (I secolo d. C.) pinax (quadretto affrescato) rappresentante una forma di pane e due fichi da Ercolano e forma di pane carbonizzato da Pompei, entrambi custoditi nel Museo Archeologico Nazionale di Napoli (quest’ultimo chiuso, con altri reperti particolarmente delicati, dal 2009 in una camera climatizzata del laboratorio di ricerche applicate… continua

La Fondazione Terra d'Otranto, senza fini di lucro, si è costituita il 4 aprile 2011, ottenendo il riconoscimento ufficiale da parte della Regione Puglia - con relativa iscrizione al Registro delle Persone Giuridiche, al n° 330 - in data 15 marzo 2012 ai sensi dell'art. 4 del DPR 10 febbraio 2000, n° 361.

C.F. 91024610759
Conto corrente postale 1003008339
IBAN: IT30G0760116000001003008339

Webdesigner: Andrea Greco

www.fondazioneterradotranto.it è un sito web con aggiornamenti periodici, non a scopo di lucro, non rientrante nella categoria di Prodotto Editoriale secondo la Legge n.62 del 7 marzo 2001. Tutti i contenuti appartengono ai relativi proprietari. Qualora voleste richiedere la rimozione di un contenuto a voi appartenente siete pregati di contattarci: fondazionetdo@gmail.com.

Dati personali raccolti per le seguenti finalità ed utilizzando i seguenti servizi:
Gestione contatti e invio di messaggi
MailChimp
Dati Personali: cognome, email e nome
Interazione con social network e piattaforme esterne
Pulsante Mi Piace e widget sociali di Facebook
Dati Personali: Cookie e Dati di utilizzo
Servizi di piattaforma e hosting
WordPress.com
Dati Personali: varie tipologie di Dati secondo quanto specificato dalla privacy policy del servizio
Statistica
Wordpress Stat
Dati Personali: Cookie e Dati di utilizzo
Informazioni di contatto
Titolare del Trattamento dei Dati
Marcello Gaballo
Indirizzo email del Titolare: marcellogaballo@gmail.com

error: Contenuto protetto!