Una nuova classe feudale in Terra d’Otranto (III parte)

di Mirko Belfiore

 

In questo quadro eterogeneo, un significato particolare lo riveste la vicenda degli Imperiale, una famiglia genovese di grandi tradizioni affaristiche che, a partire dalla fine del XVI secolo, si insediò stabilmente nella Terra D’Otranto volgendo le proprie attenzioni sui feudi di Oria, Francavilla e Casalnuovo (odierna Manduria).

stemma del casato genovese degli Imperiale

 

I membri di questa dinastia erano prima di tutto esponenti della finanza genovese, interessati ad accrescere il proprio patrimonio attraverso una serie di investimenti sul territorio e una chiara strategia matrimoniale volta alla fusione con la società locale. Un esempio lo ritroviamo con l’unione fra Aurelia Imperiale e Petraccone V Caracciolo, duca di Martina Franca, unione concordata prima ancora di stabilire quale delle figlie di Michele II Imperiale e Brigida Grimaldi dovesse essere la sposa del patrizio napoletano. Rimasero comunque forti e stabili i legami con la città di Genova, non solo per la presenza in Liguria di diversi componenti della famiglia e l’iscrizione al Libro d’oro della nobiltà ma anche per l’incentivarsi di unioni coniugali con famiglie patrizie come gli Spinola e i Grimaldi.

Il passaggio feudale dei possedimenti poc’anzi menzionati, avvenne in un’atmosfera di stampo chiaramente affaristico. Il marchesato di Oria e i territori ad essi annessi dopo il governo di Gio. Bernardino Bonifacio, fuggito a Ginevra nel 1541 perché inquisito per eresia, rimase de facto nelle mani del genovese Matteo Adorno, per passare nell’agosto del 1563 al cardinal Carlo Borromeo, nipote e collaboratore del pontefice Pio IV, con una rendita di dieci mila ducati e il titolo onorifico. La concessione del feudo decadde subito dopo la morte del Pontefice e dopo una serie di operazioni finanziarie a larghissimo raggio, nel maggio 1571, Filippo Spinola lo acquista per 83 mila ducati, con patto de retrovendendo, una vera e propria manovra fittizia volta a favorire l’interesse del nobile Davide Imperiale. Quest’ultimo era il giovane orfano di Andrea Imperiale, valoroso combattente nel 1572 durante la battaglia navale di Lepanto, protagonista con le sue quattro galee durante alcune fasi dello scontro.

Incisione raffigurante un episodio dell’assedio turco di Taranto, in primo piano, sulla sinistra, il marchese d’Oria Davide Imperiale a cavallo (da C. A. Mannarino 1596)

 

La particolarità di questo complesso piano di acquisizione e che un figlio di banchieri, decide di acquistare un territorio pagando moneta sonante senza dover percorrere le trafile militari dei Grimaldi e dei Doria o burocratiche dello Squarciafico, sottolineando una ben precisa scelta politica e sociale.

 

Bibliografia

D. Balestra, Gli Imperiali di Francavilla. Ascesa di una famiglia genovese in età moderna, Edipuglia, Bari 2017.

E. Papagna, Sogni e bisogni di una famiglia aristocratica. I Caracciolo di Martina in età Moderna, Franco Angeli Storia, Milano 2002.

A. Musi, Mercanti Genovesi nel Regno di Napoli, Ed. Scientifiche Italiane, Coll. “L’identità di Clio”, Napoli 1996.

G. Galasso, Alla periferia dell’impero. Il Regno di Napoli nel periodo spagnolo (XVI-XVII secolo), UTET, Torino 1994.

A. Musi, Mezzogiorno spagnolo. La via napoletana allo stato moderno, Guida editori, Napoli 1991.

A.P. Coco, Francavilla Fontana nella luce della storia, Taranto 1941, ristampa fotomeccanica Galatina 1988.

R. Villari, Storia moderna, Laterza, Bari 1987.

R. Colapietra, I genovesi in Puglia nel ‘500 e 600’, in “Archivio Storico Pugliese”, Bari 1982 (XXXV).

A. Foscarini, Armerista e notiziario delle Famiglie nobili, notabili e feudatarie in Terra d’Otranto (oggi provincia di Lecce, Brindisi e Taranto) estinte e viventi, edizioni A. Forni, Bologna, 1971.

F. Caracciolo, Il Regno di Napoli nei secoli XVI e XVII – Economia e società, Università degli Studi, Messina 1966.

G. Coniglio, Il Regno di Napoli al tempo di Carlo V, Ed. Scientifiche Italiane, Napoli 1951.

P. Palumbo, Storia di Francavilla Fontana, Lecce 1869, ristampa anastatica, ed. Arnaldo Forni, Bari 1901.

 

Per la prima parte:

Una nuova classe feudale in Terra d’Otranto (I parte)

Per la seconda parte:

Una nuova classe feudale in Terra d’Otranto (II parte)

Condividi su...

Lascia un commento

La Fondazione Terra d'Otranto, senza fini di lucro, si è costituita il 4 aprile 2011, ottenendo il riconoscimento ufficiale da parte della Regione Puglia - con relativa iscrizione al Registro delle Persone Giuridiche, al n° 330 - in data 15 marzo 2012 ai sensi dell'art. 4 del DPR 10 febbraio 2000, n° 361.

C.F. 91024610759
Conto corrente postale 1003008339
IBAN: IT30G0760116000001003008339

Webdesigner: Andrea Greco

www.fondazioneterradotranto.it è un sito web con aggiornamenti periodici, non a scopo di lucro, non rientrante nella categoria di Prodotto Editoriale secondo la Legge n.62 del 7 marzo 2001. Tutti i contenuti appartengono ai relativi proprietari. Qualora voleste richiedere la rimozione di un contenuto a voi appartenente siete pregati di contattarci: fondazionetdo@gmail.com.

Dati personali raccolti per le seguenti finalità ed utilizzando i seguenti servizi:
Gestione contatti e invio di messaggi
MailChimp
Dati Personali: cognome, email e nome
Interazione con social network e piattaforme esterne
Pulsante Mi Piace e widget sociali di Facebook
Dati Personali: Cookie e Dati di utilizzo
Servizi di piattaforma e hosting
WordPress.com
Dati Personali: varie tipologie di Dati secondo quanto specificato dalla privacy policy del servizio
Statistica
Wordpress Stat
Dati Personali: Cookie e Dati di utilizzo
Informazioni di contatto
Titolare del Trattamento dei Dati
Marcello Gaballo
Indirizzo email del Titolare: marcellogaballo@gmail.com

error: Contenuto protetto!