Memoria e identità in un racconto

coperta compare per blog

 

di Antonio Errico

 

In fondo si racconta per non dimenticare, per non dimenticarsi.

Per questo si racconta, in fondo, e per questo racconta Rocco Boccadamo.

Per ritrovare volti. Per risentire voci, ricomporre frammenti.

Si racconta per attribuire una struttura alla memoria. Senza racconto

ci sono ricordi, ma non c’è memoria.

Senza racconto rimane tutto confuso, vago, indistinto.

Allora a un certo punto si sente il bisogno di attribuire ai ricordi

una struttura.

Così fa Rocco Boccadamo. Narrando fabbrica cornici dentro le

quali personaggi, luoghi, storie, si ritrovano in una tessitura coerente,

compatta.

Racconta non per evocare ma per rigenerare. La memoria si fa presenza.

L’io che narra si sdoppia e si riguarda, ed è in questo gesto del

riguardarsi, in questa condizione del rispecchiamento, che si verifica

il ritorno del passato.

Non è il narratore che ritorna; sono le storie che tornano al narratore,

e gli bussano alla porta e pretendono di essere narrate, perché

le storie con le loro figure, i loro luoghi, con i significati che hanno

avuto, non vogliono dissiparsi, non vogliono finire.

Così raccontando si concede alle storie di non finire.

Questo è il racconto di Rocco Boccadamo.

Ogni gesto di scrittura è un attraversamento dell’esistenza.

Fruga nelle sue viscere.

È una memoria consegnata alla macchia d’inchiostro che cade e si

allarga e invade la pagina.

Così il racconto di sé, della propria storia, talvolta si rivela come il

racconto della storia delle proprie emozioni, dei propri sogni, delle

illusioni, di fantasmi che hanno il volto buono, che hanno gli occhi

dolci, di tutte le situazioni immaginate, del desiderio di quello che si

avrebbe voluto e non si è mai avuto, o di tutto quello che si è perduto,

dei pensieri nascosti, di ansie, paure, e bellezze, e straordinari pudori.

Scene di grandi e piccole storie.

Un costante parlare a qualcuno con una scrittura sincera. Che non

gioca, non nasconde, non simula, non ricerca strade tortuose: sa bene

che tortuosa è la vita e che le parole forse dovrebbero darle l’illusione

di un passo sicuro.

Una scrittura così tanto sincera da riuscire anche a disarmare, a rivelare

che a volte basta molto poco per dire qual è la verità abissale.

A volte basta capire qual è la parola che si è fatta ombra del corpo

o di un pensiero. E pronunciarla. Semplicemente. Disperatamente.

Felicemente. Con la stessa semplicità. Con la stessa disperazione.

Con la stessa felicità di una preghiera rivolta all’idea di un Dio, alla

dolcezza di un ricordo, al tempo che viene e che va, o soltanto a se

stessi, al proprio bisogno di affidare a qualcuno la confessione di una

fedeltà.

Il soggetto che narra è completamente dentro la scrittura: ne è avvolto,

coinvolto, a volte travolto: psicologicamente, razionalmente,

emotivamente, sentimentalmente, passionalmente. In tutta la sua fisicità.

Il corpo si protende verso la scrittura, ed è come se si sporgesse dai

bordi di un pozzo, e sul fondo di quel pozzo vedesse il passato, tutto

lì, sul fondo, convogliato, radunato.

Poi dal fondo di quel pozzo il passato risale fino agli occhi, fino al

pensiero, che lo ricompone, lo riconfigura, gli restituisce movimento

ed espressione, cercando di ridurre per quanto è possibile lo scarto

determinato dal tempo, attraverso una narrazione lineare, organizzata

per sequenzialità e consequenzialità, per cause ed effetti, per immagini,

nuclei di senso.

Il soggetto che narra vorrebbe restare neutrale, o almeno a distanza,

ma ci sono scaglie, particolari che lo richiamano, lo seducono, lo

commuovono, provocando una memoria dolceamara costantemente

contagiata dalla nostalgia dell’essere stato, di aver vissuto, di come

gli altri sono stati, di come gli altri hanno vissuto, quando il tempo è

stato bello e quando è stato brutto.

La memoria sopraggiunge in dormiveglia portandosi dietro e dentro

immagini in un istante nitide, nell’altro istante screziate dalla distanza.

Si insinua nello spazio tra sonorità e silenzio.

Allora scrivere è il tentativo di trascrivere la percezione di una

magia.

La narrazione si protende all’ascolto dei segni che appartengono

alla terra e alle creature come un respiro e come una ferita; si apposta

a spiare il movimento dei corpi che cercano una sintonia ancestrale

con l’universo; s’inarca per farsi passaggio da una condizione ad

un’altra del tempo e dell’esperienza.

Il racconto riconferma ad ogni riga il legame dell’uomo con la propria

origine, con le radici del tempo e dell’esistenza, con le ragioni,

le passioni, i riti, i miti, i sentimenti, i sogni che vengono da lontano

e dal profondo, che c’erano prima che si accendesse la parola, che ci

saranno quando la parola sarà spenta.

L’identità probabilmente è questo: l’esito di passato rievocato che

si combina con il presente, una fisionomia che si delinea attraverso

il confronto serrato, talvolta lacerante, con il tempo e con le sue

espressioni, le sue rappresentazioni, i suoi fantasmi, le paure che suscita

e i suoi richiami seducenti.

Perché, poi, la scrittura è quella tela che l’Altro che si è quando si

scrive tesse, senza pazienza, per catturare l’innocenza di essere, l’incantevole

stupore che l’uomo si tiene dentro, gelosamente.

La scrittura sprofonda nel tempo e riprende stagioni, giorni, attimi,

restituendoli all’esistenza.

Quello di Boccadamo è anche il racconto di una identità: dell’identità

di una cultura e di un tempo.

Una narrazione di sé, del proprio essere e del proprio essere stato

in un tempo, in un luogo. Perché non si può raccontare altro che del sé e della relazione che

il sé ha stabilisce con il tempo. Perché non si può raccontare altro

che il tempo.

La scrittura apre uno spazio tra passato e presente, indipendentemente

dall’intenzione e, a volte, perfino dalla consapevolezza da

parte dell’autore.

La vita, la morte, il desiderio, la storia, il destino, la parola, convergono

e si congiungono in quello spazio.

La scrittura si genera sempre sul limite: nel punto in cui una ragione

smotta, un sogno elabora figurazioni.

Si genera sulla soglia che separa il conscio dall’inconscio, nell’andirivieni

tra queste due condizioni.

In quello spazio, lungo quel limite, su quella soglia, si muove la

narrazione di Boccadamo. alla ricerca di una consonanza con il

tempo, di una rassomiglianza con la vita; è un’interrogazione a volte

pacata, a volte disperata.

È un corpo a corpo con la propria storia.

È una maniera per placare la smania di rompere l’assedio della caducità

attraverso l’inganno che ordiscono le figure che risalgono dai

fondigli della memoria.

Allora è in quest’illusione, in questa consolazione, in questa aspirazione

consapevolmente impossibile di colmare le distanze tra gli

esseri e la loro nominazione, che la scrittura trova la motivazione del

suo principio e della sua fine.

 

 

Condividi su...

Lascia un commento

La Fondazione Terra d'Otranto, senza fini di lucro, si è costituita il 4 aprile 2011, ottenendo il riconoscimento ufficiale da parte della Regione Puglia - con relativa iscrizione al Registro delle Persone Giuridiche, al n° 330 - in data 15 marzo 2012 ai sensi dell'art. 4 del DPR 10 febbraio 2000, n° 361.

C.F. 91024610759
Conto corrente postale 1003008339
IBAN: IT30G0760116000001003008339

Webdesigner: Andrea Greco

www.fondazioneterradotranto.it è un sito web con aggiornamenti periodici, non a scopo di lucro, non rientrante nella categoria di Prodotto Editoriale secondo la Legge n.62 del 7 marzo 2001. Tutti i contenuti appartengono ai relativi proprietari. Qualora voleste richiedere la rimozione di un contenuto a voi appartenente siete pregati di contattarci: fondazionetdo@gmail.com.

Dati personali raccolti per le seguenti finalità ed utilizzando i seguenti servizi:
Gestione contatti e invio di messaggi
MailChimp
Dati Personali: cognome, email e nome
Interazione con social network e piattaforme esterne
Pulsante Mi Piace e widget sociali di Facebook
Dati Personali: Cookie e Dati di utilizzo
Servizi di piattaforma e hosting
WordPress.com
Dati Personali: varie tipologie di Dati secondo quanto specificato dalla privacy policy del servizio
Statistica
Wordpress Stat
Dati Personali: Cookie e Dati di utilizzo
Informazioni di contatto
Titolare del Trattamento dei Dati
Marcello Gaballo
Indirizzo email del Titolare: marcellogaballo@gmail.com

error: Contenuto protetto!