Rispìcu

di Armando Polito

Jean François Millet, Spigolatrici (1857), Museo d’Orsay, Parigi

Dopo decenni di tecnologia sfrenata a supporto, col formidabile aiuto della pubblicità e dei suoi tentacoli sovente occulti,  della creazione di bisogni, in gran parte inutili, da soddisfare unicamente per vanità individuale e collettiva dei consumatori e per sete di profitto dei produttori in un equivoco scambio di sovvenzioni, agevolazioni, incentivi statali e posti di lavoro (così pure io sarei stato imprenditore…), la crisi sta ridimensionando il nostro modo di concepire la vita e di sfruttare rapacemente le risorse di un pianeta  sempre più in affanno per nostra colpa esclusiva. Mi vien da ridere quando sento affermare che l’effetto serra è dovuto in misura notevole ai gas di scarico non delle automobili ma delle mucche, come se l’allevamento intensivo lo avesse inventato qualche toro in preda ad istinti sessuali abnormi da soddisfare in breve tempo con un numero cospicuo di esemplari di sesso opposto…

Indietro non si torna; sarà così, ma lo speleologo, quando  s’imbatte in un cunicolo che diventa sempre più stretto non è che continua imperterrito ad andare avanti finchè non vi resta incastrato: torna indietro. Ogni abitante del pianeta, nessuno escluso, si trova in questa condizione, aggravata dal fatto che la sua rinunzia ad andare avanti non serve a nulla, se anche tutti i suoi compagni di avventura su questa terra non prendono la stessa decisione.

Intanto stiamo a disquisire con sottili distinguo tra responsabilità individuale e collettiva, tra condizionamenti patenti e occulti, tra diritti e doveri, tutti legati al nostro più o meno misero (in più di un caso faraonico…) orticello.

L’idea di tornare indietro appare al mondo, agli stati, ai singoli individui come una dichiarazione di resa, peggio, di sconfitta. Non c’è da meravigliarsi se quella sacrosanta voglia sulla strada della conoscenza che, dicono, ci distingue dagli altri animali ha finito nel corso dei secoli per avventurarsi su sentieri pericolosi e per identificarsi nel nostro tempo sostanzialmente col successo e col profitto ad ogni costo.

Tutto ciò, ed è l’aspetto più grave, ha finito per creare nuove categorie morali, in primis la furbizia, la disonestà e  l’ammanicamento, che hanno soppiantato le obsolete sacrificio, onestà, correttezza, merito. Il danno è duplice: il cretino o l’intelligente disonesto (in una parola, il furbo) che occupa un posto di comando non solo è un parassita che bara ma è anche responsabile del degrado morale di chi per ignoranza, stupidità, opportunismo o bisogno sta al suo gioco.

Se non avessi la certezza che nessuno degli spigolatori (me compreso… ma in questo caso non debbo essere io a dirlo) appartiene alle due categorie di individui appena descritte non starei a parlare oggi di una pratica antica continuata per buona parte del secolo scorso: lu rispìcu. Quali parole dovrei usare, infatti, per farmi capire da chi è abituato a nutrirsi, per lo più senza

Cantando di notte sulla strada verso i campi da spigolare

 CIVILTA CONTADINA DI FINE OTTOCENTO

CANTANDO DI NOTTE SULLA STRADA VERSO I CAMPI DA SPIGOLARE

 

LU CARROFALU RUSSU 

di Giulietta Livraghi Verdesca Zain

Chi non è stato mai su un’aia nel tempo delle messi non può sapere quanto costava raccogliere i frutti della terra: sudore, vento e pula facevano dell’aia nna pinitènzia ti Ddiu, dimensione che sembrava trascendere la concretezza del momento per elevarsi a essenza di oblazione e stabilire, in forma quasi liturgica il prezzo del pane. Il pane visto come morso di vita, frutto di un ancestrale rapporto fra il sacrificio dell’uomo e le forze benefiche della natura, e perciò invocato, amato e rispettato fin nella più piccola delle briciole.

L’uomo dell’oggi, l’uomo del benessere, che affogato nel superfluo non si fa scrupolo a buttarlo nei cassonetti delle immondizie, non può certo collocarne l’immagine nel magma rovente delle aie; e di conseguenza non può comprendere sino in fondo la gioia che dilagava nei cuori di fronte al ripetersi di quell’annuale miracolo, poiché colmarsi le mani di grano equivaleva a foderarsele di oro e sentirsi eletti della Provvidenza.

Mietere, trebbiare, ventilare, era un portare a compimento il parto della terra, e come in tutti i parti veniva a stabilirsi un bilancio fra travaglio di doglie e apoteosi della fertilità: ne nasceva un ‘atmosfera irripetibile, nel riverbero stimolante del sole che accelerava i ritmi del sangue in un pullulare di risvegli.

Le donne che andavano a spigolare non si sottraevano alla magia del momento, e anche il loro marciare antelucano verso i campi si compiva all’insegna di un fermento che le rendeva svelte nel passo. Le più giovani diventavano addirittura irrequiete, e sembravano tante capre sfuggite al vincastro del pastore: gli afrori estivi le avvolgevano in una cortina di indecifrabili provocazioni, lievitandole in sensazioni nuove, quasi che l’avvenuta maturazione dei frutti s’innescasse nel profondo del loro essere

La Fondazione Terra d'Otranto, senza fini di lucro, si è costituita il 4 aprile 2011, ottenendo il riconoscimento ufficiale da parte della Regione Puglia - con relativa iscrizione al Registro delle Persone Giuridiche, al n° 330 - in data 15 marzo 2012 ai sensi dell'art. 4 del DPR 10 febbraio 2000, n° 361.

C.F. 91024610759
Conto corrente postale 1003008339
IBAN: IT30G0760116000001003008339

Webdesigner: Andrea Greco

www.fondazioneterradotranto.it è un sito web con aggiornamenti periodici, non a scopo di lucro, non rientrante nella categoria di Prodotto Editoriale secondo la Legge n.62 del 7 marzo 2001. Tutti i contenuti appartengono ai relativi proprietari. Qualora voleste richiedere la rimozione di un contenuto a voi appartenente siete pregati di contattarci: fondazionetdo@gmail.com.

Dati personali raccolti per le seguenti finalità ed utilizzando i seguenti servizi:
Gestione contatti e invio di messaggi
MailChimp
Dati Personali: cognome, email e nome
Interazione con social network e piattaforme esterne
Pulsante Mi Piace e widget sociali di Facebook
Dati Personali: Cookie e Dati di utilizzo
Servizi di piattaforma e hosting
WordPress.com
Dati Personali: varie tipologie di Dati secondo quanto specificato dalla privacy policy del servizio
Statistica
Wordpress Stat
Dati Personali: Cookie e Dati di utilizzo
Informazioni di contatto
Titolare del Trattamento dei Dati
Marcello Gaballo
Indirizzo email del Titolare: marcellogaballo@gmail.com

error: Contenuto protetto!