Sulle tracce della marìula

di Armando Polito

Rispondo alla gentile richiesta avanzata da Antonietta Cesari il 10 u. s. in margine ai commenti relativi a Curarsi con la cicoria selvatica di Antonio Brun, e lo faccio con un post dedicato, perché l’argomento, anche per i dubbi residui, merita un approfondimento che richiede molto di più dello spazio di norma concesso alla semplice risposta ad un commento.

Dal vocabolario del Rohlfs: marìula (Casarano, Novoli, Parabita, Specchia, Uggiano La Chiesa), marìvala (Alessano, Corsano), mariòla (Lizzano, Manduria, Maruggio; maròjele (Ceglie Messapico). Specie di cicoria selvatica, Hedypnois tubaeformis. [greco tà amaròulia=lattughe]. Vedi marògghie.

Marògghie (Mottola), maròjele (Ceglie Messapico), marùgghiele (citato per Martina Franca da una tesi di laurea manoscritta del 1940, con l’avvertimento che contiene parecchi errori), specie di cicoria selvatica, radicchio; [greco amaròulion=lattuga]; vedi marìula.

Io non so da dove il Rohlfs abbia tratto la voce greca (nel primo caso al plurale, nel secondo al singolare). So solo che in greco esiste maròulion=lattuga1 , voce che al maestro sicuramente non poteva sfuggire. È, perciò, con grande umiltà che per la voce in questione ipotizzo da parte sua  un tutt’altro che incomprensibile, ma non necessario, incrocio tra maròulion e amàru=amaro [nel Leccese a Salve, nel Tarantino ad Avetrana e nel Brindisino a Carovigno e a Mesagne; a Nardò è maru, ma la voce di cui mi occupo oggi (marìula) a quanto ne so non esiste, anche se il Rohlfs registra un suo quasi omofono mariùla=coccinella, che, però, non ho mai sentito].

Per quanto riguarda l’identificazione, stranamente, almeno per me, succede quanto già verificatosi per l’etimologia. Non esiste in botanica, per quante ricerche abbia potuto fare nel poco tempo a disposizione, una Hedypnois tubaeformis; però, proprio la seconda parte del nome scientifico (che alla lettera significa a forma di trombetta) mi ha consentito di ipotizzare che probabilmente la nostra pianta è la Hedypnois rhagadioloides (L.) F.W. Schmidt, in italiano radicchio tubuloso, radicchio pallottolino (nella foto2).

Ulteriori ricerche mi hanno fatto conoscere l’esistenza di una sua subspecie, la

La Fondazione Terra d'Otranto, senza fini di lucro, si è costituita il 4 aprile 2011, ottenendo il riconoscimento ufficiale da parte della Regione Puglia - con relativa iscrizione al Registro delle Persone Giuridiche, al n° 330 - in data 15 marzo 2012 ai sensi dell'art. 4 del DPR 10 febbraio 2000, n° 361.

C.F. 91024610759
Conto corrente postale 1003008339
IBAN: IT30G0760116000001003008339

Webdesigner: Andrea Greco

www.fondazioneterradotranto.it è un sito web con aggiornamenti periodici, non a scopo di lucro, non rientrante nella categoria di Prodotto Editoriale secondo la Legge n.62 del 7 marzo 2001. Tutti i contenuti appartengono ai relativi proprietari. Qualora voleste richiedere la rimozione di un contenuto a voi appartenente siete pregati di contattarci: fondazionetdo@gmail.com.

Dati personali raccolti per le seguenti finalità ed utilizzando i seguenti servizi:
Gestione contatti e invio di messaggi
MailChimp
Dati Personali: cognome, email e nome
Interazione con social network e piattaforme esterne
Pulsante Mi Piace e widget sociali di Facebook
Dati Personali: Cookie e Dati di utilizzo
Servizi di piattaforma e hosting
WordPress.com
Dati Personali: varie tipologie di Dati secondo quanto specificato dalla privacy policy del servizio
Statistica
Wordpress Stat
Dati Personali: Cookie e Dati di utilizzo
Informazioni di contatto
Titolare del Trattamento dei Dati
Marcello Gaballo
Indirizzo email del Titolare: marcellogaballo@gmail.com

error: Contenuto protetto!