L’asfodelo (uluzzu), erba degli Eroi

L’ulùzzu*

 

 

di Armando Polito

Nomi salentini: ulùzzu (Nardò), avùzzu (Pulsano) avùzze (Montemesola, Ceglie Messapica), aùzzu (Avetrana, Manduria), laùzzu (Manduria, Maruggio, Mesagne), avaùzz (Martina Franca), alevùzze (Mottola).

Nomi italiani: asfodelo, asfodillo, porraccio

Nome scientifico: Asphodelus albus L.

 

ETIMOLOGIE

nomi italiani:

asfodèlo dal latino asfòdelu(m) e questo dal greco asfòdelos1;

asfodillo la variante, in Wikipedia attribuita a D’Annunzio, in realtà è di epoca anteriore (compare, per esempio, già nel Dizionario overo trattato universale delle droghe semplici di Niccolò Lemery, Hertz, Venezia, 1737, pag. 35 e, a seguire, nel Dizionario botanico italiano di Ottaviano Targioni Tozzetti, Piatti, Firenze, 1809, pag. 16 e nel Propagatore agricolo, anno V, Dell’Ancora, Bologna, 1855, pag. 73); la voce, se non è di origine straniera, è stata costruita con il suffisso adattando la terminazione originaria per analogia con voci come asperillo, bulbillo e simili;

porraccio forma accrescitivo-peggiorativa da porro.

nome scientifico: per asphodelus vedi italiano asfodelo; albus=bianco.

 

nomi dialettali salentini:

tutti dal latino albùciu(m)2, da albus=bianco; da albùciu(m), attraverso metatesi al->la– [*labùciu(m)], sincope di –b– [*laùciu(m)] e passaggio –ci->-zz– si giunge alla variante del Brindisino e del Tarantino laùzzu;  da questa, per errata discrezione della –u dell’articolo (*lu laùzzu>*l’ulaùzzu) e per successivo passaggio –au>-u– si giunge finalmente alla voce neritina.

È opinione corrente, ma senza fondamento come tenterò di dimostrare, che l’asfodelo nel mondo greco fosse associato all’idea della morte. In realtà in quel mondo la pianta assume una valenza ben più complessa e variegata che non esclude la vita, tutt’altro.

Un primo riferimento alle sue proprietà medicinali e la sua esaltazione come simbolo di una vita semplice e parca appare già in Esiodo (VIII-VII secolo a. C.).”E [non sanno i re] quale grande utilità ci sia nella malva e nell’asfodelo”3. Il giudizio espresso da Esiodo verrà citato da Plutarco (I°-II° secolo d. C.) e con un’integrazione che ricorda l’uso alimentare e terapeutico

La Fondazione Terra d'Otranto, senza fini di lucro, si è costituita il 4 aprile 2011, ottenendo il riconoscimento ufficiale da parte della Regione Puglia - con relativa iscrizione al Registro delle Persone Giuridiche, al n° 330 - in data 15 marzo 2012 ai sensi dell'art. 4 del DPR 10 febbraio 2000, n° 361.

C.F. 91024610759
Conto corrente postale 1003008339
IBAN: IT30G0760116000001003008339

Webdesigner: Andrea Greco

www.fondazioneterradotranto.it è un sito web con aggiornamenti periodici, non a scopo di lucro, non rientrante nella categoria di Prodotto Editoriale secondo la Legge n.62 del 7 marzo 2001. Tutti i contenuti appartengono ai relativi proprietari. Qualora voleste richiedere la rimozione di un contenuto a voi appartenente siete pregati di contattarci: fondazionetdo@gmail.com.

Dati personali raccolti per le seguenti finalità ed utilizzando i seguenti servizi:
Gestione contatti e invio di messaggi
MailChimp
Dati Personali: cognome, email e nome
Interazione con social network e piattaforme esterne
Pulsante Mi Piace e widget sociali di Facebook
Dati Personali: Cookie e Dati di utilizzo
Servizi di piattaforma e hosting
WordPress.com
Dati Personali: varie tipologie di Dati secondo quanto specificato dalla privacy policy del servizio
Statistica
Wordpress Stat
Dati Personali: Cookie e Dati di utilizzo
Informazioni di contatto
Titolare del Trattamento dei Dati
Marcello Gaballo
Indirizzo email del Titolare: marcellogaballo@gmail.com

error: Contenuto protetto!