Dialetti salentini: cacchiame

di Armando Polito

Il tempo dedicato al sonno ha visto utilizzare prima la nuda terra, poi  un semplice strato di foglie, più in là un rudimentale materasso costituito da un sacco riempito di paglia e detto perciò saccone, quindi  la sua evoluzione con la lana al posto della paglia e, via via, il materasso a molle, quello ad acqua, quello di lattice e, infine, quello al memory, un materiale speciale inventato dalla Nasa per gli astronauti.

Il cacchiame era il materiale del secondo modello descritto, cioè un insieme di steli di paglia di orzo contenuto in un sacco dalle giuste dimensioni. La voce, collettiva come  quelle in italiano terminante in –ame (cascame, cordame, cuoiame, fasciame, pellame, etc. etc.) è derivata da càcchiu, che, come l’italiano cappio, è dal latino capulu(m), che significa impugnatura, manico, a sua volta dal verbo càpere, che significa afferrare. Molto prima che  il gaucho argentino o il cow-boy nordamericano usasse il lazo (nome spagnolo, ma dal latino laqueum, lo stesso che in italiano ha dato laccio),  il ragazzino salentino1 esercitava il suo infantile, non so fino a che punto inconsapevole, sadismo catturando lucertole con uno stelo verde di grano o altro cereale, avente un’estremità piegata e annodata sul resto a formare un cappio. E questo non immediatamente individuabile rapporto concettuale tra càcchiu e cacchiame, sfuggito al Rohlfs che nel suo vocabolario non ne dà l’etimo, è destinato a diventare sempre più impalpabile, mentre cacchiame sopravvive ormai solo nei racconti dei vecchi o in qualche romanzo ambientato nel passato.

Com’è noto, càcchiu (e in italiano càcchio) è usato anche come sostituto eufemistico di cazzo. Siccome omnia munda mundis (tutto è puro per i puri; ma qui puro io sarei solo per l’intento divulgativo che in questa occasione mi anima) non posso non far rilevare come il decremento demografico sia stato direttamente proporzionale all’evoluzione del materasso: moltissimi figli quando c’era quello di cacchiame, pochissimi ora che c’è il memory. Direi, adattando un altro detto latino e chiedendo scusa per questa battuta finale forse più cretina che maliziosa, che col cacchiame similia similibus curabantur (le cose simili si curavano con cose simili). E lascio all’arguzia del lettore individuare i due elementi simili nella speranza che questa mia conclusione non sia sfruttata da qualche sociologo da strapazzo come base per qualche suo studio strapazzo …

______

1 Oggi pure qualcuno cresciutello che immortala in rete la sua impresa, una volta tanto incruenta, per fortuna della lucertola e ad onore della nostra umanità: https://www.youtube.com/watch?v=xkXp61VStfE

Condividi su...

2 Commenti a Dialetti salentini: cacchiame

  1. E quale sarebbe la relazione logica tra cacchiu, cappio e cacchiame? Non credi che andrebbe meglio palea, paglia, da cui paja → pajame col suf. me, quindi cacchiame?

    • Stelo di orzo con deviazione semantica verso cacchiu (particolare utilizzo, più o meno infantile, ricordato) e, con l’aggiunta del suffisso, ritorno al significato originario ma con valenza collettiva (insieme di steli). Per quanto riguarda pajame>cacchiame, mentre nessuna difficoltà porrebbe il passaggio p->c- (ma manca, comunque, “cajame”), bisognerebbe spiegare l’esito -ja->cchia-. E non vedo perché a Nardò (cui faccio riferimento per quanto riguarda l’uso), essendo “paglia” “pagghia”, ci sia “cacchiame” e non “pagghiame”.

Lascia un commento

La Fondazione Terra d'Otranto, senza fini di lucro, si è costituita il 4 aprile 2011, ottenendo il riconoscimento ufficiale da parte della Regione Puglia - con relativa iscrizione al Registro delle Persone Giuridiche, al n° 330 - in data 15 marzo 2012 ai sensi dell'art. 4 del DPR 10 febbraio 2000, n° 361.

C.F. 91024610759
Conto corrente postale 1003008339
IBAN: IT30G0760116000001003008339

Webdesigner: Andrea Greco

www.fondazioneterradotranto.it è un sito web con aggiornamenti periodici, non a scopo di lucro, non rientrante nella categoria di Prodotto Editoriale secondo la Legge n.62 del 7 marzo 2001. Tutti i contenuti appartengono ai relativi proprietari. Qualora voleste richiedere la rimozione di un contenuto a voi appartenente siete pregati di contattarci: fondazionetdo@gmail.com.

Dati personali raccolti per le seguenti finalità ed utilizzando i seguenti servizi:
Gestione contatti e invio di messaggi
MailChimp
Dati Personali: cognome, email e nome
Interazione con social network e piattaforme esterne
Pulsante Mi Piace e widget sociali di Facebook
Dati Personali: Cookie e Dati di utilizzo
Servizi di piattaforma e hosting
WordPress.com
Dati Personali: varie tipologie di Dati secondo quanto specificato dalla privacy policy del servizio
Statistica
Wordpress Stat
Dati Personali: Cookie e Dati di utilizzo
Informazioni di contatto
Titolare del Trattamento dei Dati
Marcello Gaballo
Indirizzo email del Titolare: marcellogaballo@gmail.com

error: Contenuto protetto!