Provincia di Lecce: l’oasi perduta della sanità

di Armando Polito

immagine tratta da https://www.salento.it/servizi/cartina-stradale-salento
immagine tratta da https://www.salento.it/servizi/cartina-stradale-salento

 

Non vorrei che qualche ricercatore di questa o quella università americana (in Italia, forse, qualcuno l’avrebbe già fatto, se non fosse finito il periodo delle vacche grasse …) si ispirasse a questo post e, affascinato dalle sue risultanze pseudoscientifiche, iniziasse qualche studio piegando ad arte i dati alla conferma di un’ipotesi dalla quale non sa o non gli conviene distaccarsi.

Se avesse un fondo di verità (magari, dico io!) il detto  latino nomina omina (i nomi sono presagi), potremmo dire che la provincia di Lecce è quella che gode di ottima salute con Alessano, Arnesano, Corsano, Montesano Salentino, Taurisano e, lo colloco alla fine per metterne in evidenza la straripante presunta condizione, Supersano.

Usando il metro calcistico e guardando al resto del Salento, dovremmo dire che la provincia di Lecce batte quelle di Taranto e di Brindisi con un tennistico (non si era parlato di metro calcistico?)  6-1 (1=Fasano per Brindisi e Pulsano per Taranto).

Possiamo, allora, noi della provincia di Lecce, dormire sonni tranquilli? Direi proprio di no. Se per un minimo di coerenza dovessimo credere al nomina omina, non dovremmo dimenticare che un numero impressionante di toponimi presenta una terminazione in -ano, in cui a risulta preceduta da vocale o da consonante diversa da s. Per la provincia di Lecce: Andrano, Carmiano, Carpignano Salentino, Casarano, Castrignano dei Greci, Castrignano del Capo, Corigliano d’Otranto, Cutrofiano, Gagliano del Capo, Giurdignano, Guagnano, Leverano, Martano, Martignano, Melpignano, Miggiano, Morciano di Leuca, Neviano, Ruffano, Scorrano (con tutto il rispetto: qui si direbbe che si sia arrivati alla sintetica coerenza armonica tra le due componenti …), Sogliano Cavour, Spongano, Squinzano, Surano, Taviano, Tiggiano, Uggiano La Chiesa; per la provincia di Brindisi: Latiano; per la provincia di Taranto: Crispiano, Faggiano, Fragagnano, Leporano, Lizzano, Monteparano e Palagiano. Il fenomeno, con tutta la sua valenza inquietantemente premonitrice, investe, come si vede, soprattutto il territorio di Lecce. Fino ad ora ci si consolava con la filologia, che considerava quasi tutti questi toponimi terminanti in -ano come forme aggettivali da un nome proprio di persona, cioè quello del proprietario di quel territorio, originariamente assegnato con la centuriazione a qualche legionario romano. I filologi chiamano questi toponimi prediali (dal latino praedium=podere, fondo rustico).

Alla luce degli ultimi sviluppi di sfruttamento del territorio  con bieca, cieca e criminale sua svendita e le drammatiche statistiche epidemiologiche relative a certe malattie che solo un imbecille non porrebbe come effetto dell’inquinamento ambientale, penso che siamo già in una fase molto avanzata del passaggio dal prediale al prendiale … e il guaio è che il dettaglio anatomico per il quale quotidianamente i detentori del potere, a tutti i livelli, metaforicamente ci prendono non è più sinonimo di fortuna ma di disgrazia per noi e per coloro che verranno, ammesso che ce la facciano …

E allora, a chi ci crede, non rimane, per consolarsi, che la messe di toponimi che scomodano i santi: per la provincia di Lecce: S. Cesario di Lecce, S. Donato di Lecce, S. Pietro in Lama, S. Cesarea Terme, S. Cassiano; per quella di Brindisi: S. Vito dei Normanni, San Pietro Vernotico, Torre Santa Susanna, San Pancrazio Salentino, San Donaci, Cellino San Marco, San Michele Salentino; per quella di Taranto: San Giorgio Ionico, San Marzano di San Giuseppe (meglio abbondare che essere in difetto …).

Basterà, oppure tra poco saremo soffocati da nuovi insediamenti con toponimi tipo S. Euro, S. Profitto, S. Interesse o, per essere più concreti, San Twinga, Santa Tap o Santa Sarparea?

Condividi su...

2 Commenti a Provincia di Lecce: l’oasi perduta della sanità

  1. Ho sempre considerato il “gioco con le parole” uno dei giochi più intelligenti.E tu, caro Armando, ne hai dato un saggio alla tua altezza, Veramente eccezionale. Mi sono divertito tantissimo. Grazie.

    • Caro Sergio, ti ringrazio. Violentando (cosa non ci si inventa per farsi pubblicità! …) la serietà (non la seriosità …) di questo blog, ti segnalo che sul mio profilo Facebook, accessibile a tutti, troverai una vera e propria antologia (!), Dubito, però, che continuerai a divertirti …

Lascia un commento

La Fondazione Terra d'Otranto, senza fini di lucro, si è costituita il 4 aprile 2011, ottenendo il riconoscimento ufficiale da parte della Regione Puglia - con relativa iscrizione al Registro delle Persone Giuridiche, al n° 330 - in data 15 marzo 2012 ai sensi dell'art. 4 del DPR 10 febbraio 2000, n° 361.

C.F. 91024610759
Conto corrente postale 1003008339
IBAN: IT30G0760116000001003008339

Webdesigner: Andrea Greco

www.fondazioneterradotranto.it è un sito web con aggiornamenti periodici, non a scopo di lucro, non rientrante nella categoria di Prodotto Editoriale secondo la Legge n.62 del 7 marzo 2001. Tutti i contenuti appartengono ai relativi proprietari. Qualora voleste richiedere la rimozione di un contenuto a voi appartenente siete pregati di contattarci: fondazionetdo@gmail.com.

Dati personali raccolti per le seguenti finalità ed utilizzando i seguenti servizi:
Gestione contatti e invio di messaggi
MailChimp
Dati Personali: cognome, email e nome
Interazione con social network e piattaforme esterne
Pulsante Mi Piace e widget sociali di Facebook
Dati Personali: Cookie e Dati di utilizzo
Servizi di piattaforma e hosting
WordPress.com
Dati Personali: varie tipologie di Dati secondo quanto specificato dalla privacy policy del servizio
Statistica
Wordpress Stat
Dati Personali: Cookie e Dati di utilizzo
Informazioni di contatto
Titolare del Trattamento dei Dati
Marcello Gaballo
Indirizzo email del Titolare: marcellogaballo@gmail.com

error: Contenuto protetto!