Fessa: il dialetto salentino e il sesso

di Armando Polito

Qualcuno penserà che il titolo sia artificiosamente architettato per avere qualche contatto in più, visto che il lettore comune è più interessato ad una ricetta di cucina o a un argomento pruriginoso che, per esempio, al commento di una poesia …

A riprova che questi mezzucci da giornalismo corrente non mi piacciono non ho corredato il post dell’immagine più appropriata, cioè L’origine du monde di Gustave Courbet custodita a Parigi al Musée d’Orsay. A questo punto vedo una frotta di ricercatori, nonostante, contrariamente al mio solito, non abbia aggiunto, volontariamente, alcun comodo link ….

Non perdo altro tempo e vi presento subito il protagonista di oggi, anzi la protagonista, e che protagonista!, visto che probabilmente essa ha cambiato molte volte la storia, ma sicuramente ha segnato, fin dalla nascita, quella di ogni essere umano: fessa.

Il dialetto salentino usa questa voce in locuzioni del tipo quiddhu è nnu fessa (quello è uno stupido) o queddha è nna fessa (quella è una stupida). Come si vede dagli esempi riportati fessa vale tanto per il maschile che per il femminile e l’individuazione del sesso del destinatario è affidato all’articolo indeterminativo che precede. A tutti gli effetti fessa si comporta come un sostantivo di genere comune (come il giornalista/la giornalista, l’insegnante/l’insegnante, etc. etc.).

Passiamo ora in rassegna le voci italiane (lemmi tratti dalla Treccani on line) che più si avvicinano formalmente e semanticamente, con un occhio particolare all’etimologia, che  fornirà l’aiuto decisivo:

1)  fésso1 aggettivo e sostantivo maschile [participio passato  di fendere; latino fĭssus, participio passato di findĕre]. – 1. agg. a. Spaccato, diviso con un taglio; – 2. sostantivo maschile, antico o letterario Spaccatura, fessura.

2) fésso2 sostantivo maschile e aggettivo [dall’aggettivo precedente, attraverso il significato eufemistico del femminile fessa nell’Italia meridionale]. – Imbecille, sciocco.

3) fessa [femminile sostantivato di fésso1]. – Fessura;  è in uso come voce popolare dell’Italia meridionale per indicare i genitali esterni femminili.

Il fessa salentino, dunque, è quello del n. 3 e l’uso eufemistico di cui si parla al n. 2 è fenomeno ricorrente, che io considero come una forma di ipocrisia linguistica. Qui l’eufemismo ha fruito della mediazione del significato, in altri casi la mediazione è di natura fonetica (cacchiu per cazzu, Matombula per Madonna, Dis per Dio,etc. etc.). Fenomeno a tutti ben noto e legato alla sessuofobia di alcune religioni è pure quello per cui parole attinenti alla sfera sessuale hanno assunto un significato spregiativo, nonostante si riferiscano a un dettaglio fisico senza il quale nessuno di noi avrebbe potuto aprir bocca a questo mondo. Basta pensare a coglione, la cui rottura oggi lamentano pure le donne, che, però, sono state apparentemente risparmiate, visto che fica ha dato fico, con significato tutt’altro che negativo; e ho detto apparentemente, perché, secondo me, più che un omaggio alla donna, è un’usurpazione a denti stretti perché l’uomo reciti la parte del protagonista oltre che nel male (settore in cui la donna fu stigmatizzata fin da quando si chiamava Eva come fonte di tentazione e di peccato) anche nel bene.

E, per chiudere col dialetto, nessuno pensi che nella locuzione la fessa ti màmmata! l’allusione diretta sia alla stupidità di una madre …

Condividi su...

14 Commenti a Fessa: il dialetto salentino e il sesso

  1. Carao Armando, a proposito di eufemismi, tanto per citarne uno in lingua piemontese. Il “Bòja Fàuss” è un eufemismo dove “Bòja ” sta për “De”, nasconde la bestemmia.

    Sergio Motario

  2. PER NON DIVENTARE UN “BOCCALONE”, UNA “BOCCALONE”, PENSARE BENE PRIMA DI APRIRE LA BOCCA … *

    Dalle masse di gas sulfurei che dalla “fessa” della Madre Terra salivano in superficie nella zona di Delfi (o se si vuole, di Cuma), nell’antica Grecia (nell’antica Campania), la Sibilla sapeva saggiamente (e ambiguamente) portare alla luce una figura (e una risposta) piena di significato da interpretare, da decifrare.

    Se è vero, come è vero, che “nessuno di noi avrebbe potuto aprir bocca a questo mondo” e (mangiare e) dire qualcosa, se non ci fosse stato (e non ci fosse) “L’origine du monde” ( si cfr. “DA DOVE VENIAMO? CHI SIAMO? DOVE ANDIAMO?”: http://www.lavocedifiore.org/SPIP/article.php3?id_article=5131), il problema è proprio quello di capire che cosa vogliamo significare con l’espressione “quiddhu è nnu FESSA” (quello è una “bocca aperta”), “queddha è nna FESSA” (quella è una “bocca aperta”) – e saper distinguere tra (il cibo sano e) le notizie vere e (il cibo “adulterato” e ) le notizie false (“fake news”), tra ev-angelo (“buona-notizia”) e vangelo (van-gelo, che “cattiva-notizia”!), tra “dio” (amore, “charitas) e “mammona” (caro-prezzo, “caritas”!).

    *

    SUL TEMA, PER ULTERIORI RIFLESSIONI, UN INVITO. ATTENZIONE A QUESTE TRE PAROLE: “FAQ”, “FAKE”, “FUCK”, ORMAI DI USO COMUNE.

    Facendo interagire la loro scrittura, la loro pronuncia, e i loro significati, viene alla luce un prezioso invito ad “avere il coraggio di servirsi della propria intelligenza” (Kant) e a porre “domande su tutto!” (Confucio).

    Alle “domande poste frequentemente” (“Frequently Asked Questions, meglio conosciute con la sigla FAQ – pronuncia, in inglese: “F”, “A”, “Q”), CHI risponde (?!), se SA, dà le risposte che sa (fa il suo dovere, e si ferma!), ma, se NON sa e pretende di sapere (come spesso accade – in un abuso di autorità permanente e, ovviamente, di non rispetto di CHI pone le domande), dà solo risposte “false e bugiarde” (FAKE – parola inglese, pronuncia “feik”, che sta a significare “falso”, “contraffatto”, “alterato”. Nel gergo di internet, un fake è un utente che falsifica in modo significativo la propria identità), che cercano solo di ingannare, fregare, fottere in tutti i sensi ( FUCK – parola inglese, pronuncia “fak” – “fach”, ” faq!”: come interiezione equivale all’italiano – cazzo!, come sostantivo: scopata, come verbo: scopare, fottere!).

    Non è meglio sapere CHI siamo (si cfr. http://www.lavocedifiore.org/SPIP/article.php3?id_article=4198) e cercare di uscire dalla caverna – con Polifemo, Ulisse e compagni (come con il Minotauro, Teseo e Arianna) – senza “fottere” Nessuno e senza mandare Nessuno a farsi “fottere”! O no? La tragedia è finita da tempo! Dante l’ha detto da tempo. O no?!

    Federico La Sala

  3. L’ANTRO DELLA SIBILLA E L’AVERNO, LA “BOCCA” DELL’INFERNO …

    Avendo letto l’intervento di Sergio Notario e molto apprezzato il suo riferimento all’eufemismo piemontese (“Bòja Fàuss” – http://www.guidatorino.com/boja-fauss-origine-e-significato-espressione-piemontese/), colgo l’occasione per ricordare che anche in Piemonte c’è la presenza delle Sibille (di cui qui – e altrove si è parlato: https://www.fondazioneterradotranto.it/2017/03/24/santa-maria-casole-copertino-le-sue-sibille/) e segnalo a Lui e alla redazione della Fondazione il lavoro di Marco Piccat, “La raffigurazione delle Sibille nel Saluzzese e nelle zone circostanti” (cfr. https://www.academia.edu/6098739/La_raffigurazione_delle_Sibille_nel_Saluzzese_e_nelle_zone_circostanti).

    Federico La Sala

  4. Articolo profondamente sbagliato, in quanto in salentino ‘Fessa’ è la trasposizione dall’italiano di ‘Fesso’, se ne ha conferma nei proverbi salentini dove ‘Fessa’ ha sempre l’accezione di stupido e mai fa riferimento all’organo genitale femminile(cosa che accade in Campania dove Fessa fa esclusivo riferimento a quello).

    • Il mio articolo potrebbe pure essere “profondamente sbagliato” ma è certo che lei saprà, forse, leggere ma non comprendere quel che ha letto. La invito solo a ripassarsi la figura retorica della metafora e, soprattutto di chiedersi per quale motivo in dialetto salentino “fesso” non ha dato “fessu” (come sarebbe dovuto essere, se fosse stato “trasposizione” della voce italiana) ma “fessa”.

      • Nel ringraziarla per l’avermi dato dell’analfabeta funzionale, colgo l’occasione per evidenziare come anche in questa risposta non vi siano riferimenti a fonti e/o riferimenti storici/filologici, ma come argomentazione si ipotizza una trasposizione del tutto teorica (fesso=fessu) che non comprendo e che comunque evidenzia il contrasto con altre frasi da lei citate (es. quiddhu è nnu fessa o queddha è nna fessa) a questo punto mi chiedo come mai non venga coniugata al maschile e come possa avere due significati diversi.

        • Odio ripetermi ma sono costretto a farlo. I riferimenti filologici li troverà alle righe 18-19 e quelli antropologici subito dopo; qui aggiungo solo che non a caso, per influsso di una antica e ancora, nonostante le apparenze, diffusa sessofobia ( che trae origine proprio dal Cristianesimo) parecchie voci attinenti al sesso sono metafora di stupidità o, comunque, di qualcosa di spregevole (“testa di cazzo”, “minchia”, “coglione” , etc. etc.) . La trasposizione “, poi, del tutto teorica” “fesso/fessu” è sulla base di un elementare processo di flessione (non “coniugazione”, che riguarda i verbi …), lo stesso di “esperto/spiertu”, “scemo/scemu”, etc. etc. Proprio il fatto che “fessu” non è usato e che “fessa” (nel significato di “stupido”, traslato da quello della sua forma sostantivata) vale tanto per il maschile che per il femminile, è la prova del prevalere, probabilmente molto lontano nel tempo, del riferimento sessuale del sostantivo su quello originario dell’aggettivo. Il processo inverso è avvenuto in tempi più recenti con “fico” (il sostantivo nome della pianta) che, attraverso l’altro sostantivo “fica” (l’uno e l’altro in uso già nel XIII secolo) ha dato vita alla fine del secolo scorso a “fico” aggettivo. Sarò un maniaco sessuale anche quando mi occupo di filologia? …

  5. Gentilissimo Gabriele frequentatore di questo importantissimo portale con rispetto le rispondo anche se non conosco le sue origini per approfondire il suo dubbi,se mi sbaglio correggetemi: mi dispiace contrariarla le invio uno scritto che compare
    “Sul Dizionario Italiano”

    Esempio:(La Fessa te sorda) esplicitamente cosa le ricorda?

    Oppure: (La fessa te mammata) forse vogliamo intenderlo come stupidità.

    Questi termini sulla sorella e la mamma vogliamo passarli come denominazione futura Salentina?

    Infatti aggiungo che: (La grande bellezza della fessa deriva da Spaccatura /fessura)

    Invece a Novoli si dice pure Curciu ,Picu e Picciune.

    Se invece ci riferiamo a questi modi di dire Salentini mi ritrovo con lei.
    Lassalu scire Te pja ppe fessa
    Faci lu fessa ccu nu pachi le tasse
    Ddai nu fare lu fessa
    Meiu curnutu ca fessa
    Uarda ca si propriu fessa

    Dal Dizionario Italiano
    Fessa
    [fés-sa]
    s.f.

    1 raro Fessura

    2 Nel meridione., volgare= Vulva –

    Sig. Gabriele come vede Fessa non si dice solo a Napoli o a Bari
    —————————————————————–
    restiamo disponibili al dialogo
    un cordiale saluto da Torino Ersilio Teifreto

    • Non ho affermato che che si dice solo a Napoli, ma che solo in quella zona ha quel significato. Di contro in salentino quando si dice “La fessa te mammata o sorda” si intente “Quella stupida di tua madre o di tua sorella” perché molti insulti salentini tendono a fare riferimento alla famiglia.

  6. GLI ABITANTI DEL PIANETA TERRA E LA “FOSSA DELLE MARIANNE” …

    Siccome la questione richiama la “stupidità” a tutti i livelli, ed è questione profondissima – come la “fossa delle Marianne” (https://it.wikipedia.org/wiki/Fossa_delle_Marianne#Altri_progetti), sia sul piano geologico sia sul piano antropologico (e non solo sul piano ginecologico), per approfondire il discorso e cercare di apprezzare di più e meglio la nostra, umanissima e generale, “fessaggine”, credo sia opportuno, urgente, e vitale ripensare alla nostra (di tutti e di tutte) “incarcarnazione” (cfr. M. Murgia, “Bestemmia”: http://espresso.repubblica.it/attualita/2019/08/08/news/bestemmia-parola-1.337492). O no?!

    Federico La Sala

  7. LA DONNA, L’ANNUNCIAZIONE, E LA “SACRA” FAMIGLIA. Al di là degli insulti …

    Ripensare alla nostra (di tutti e di tutte) “INCARNAZIONE” (cfr. M. Murgia, “Bestemmia”: http://espresso.repubblica.it/attualita/2019/08/08/news/bestemmia-parola-1.337492).

    E rileggere, mi sia consentito, le note relative a “Ggimentu, gimmientu e ggimintare”: https://www.fondazioneterradotranto.it/2018/07/06/ggimentu-gimmientu-e-ggimintare/#comment-93590

    Federico La Sala

  8. Signor Gabriele, purtroppo no, “la fessë dë mamëtë” indica proprio la vagina.
    Espressione che probabilmente è stata mutuata dal napoletano, poiché in Daunia alterna con l’equivalente “u pëccionë dë mamëtë” (piccione qui = vagina).

    Piuttosto mi chiedo l’origine della espressione “E fessa!”

  9. Si Nanna ritorniamo alla Fessa, a Noule usiamo dire: (La lingua batte addu lu tente tole)
    Sensa Indugi Giouse Carducci nel 1.800 la ricordava nella sua poesia A.Bambolona
    féssa s. f. [femm. sostantivato di fésso1]. – Fessura: quella fessa Che tieni ov’han la bocca le persone (Carducci). Raro nel senso proprio, è in uso come voce pop. dell’Italia merid. per indicare i genitali esterni femminili.
    un saluto da Torino Ersilio

Lascia un commento

La Fondazione Terra d'Otranto, senza fini di lucro, si è costituita il 4 aprile 2011, ottenendo il riconoscimento ufficiale da parte della Regione Puglia - con relativa iscrizione al Registro delle Persone Giuridiche, al n° 330 - in data 15 marzo 2012 ai sensi dell'art. 4 del DPR 10 febbraio 2000, n° 361.

C.F. 91024610759
Conto corrente postale 1003008339
IBAN: IT30G0760116000001003008339

Webdesigner: Andrea Greco

www.fondazioneterradotranto.it è un sito web con aggiornamenti periodici, non a scopo di lucro, non rientrante nella categoria di Prodotto Editoriale secondo la Legge n.62 del 7 marzo 2001. Tutti i contenuti appartengono ai relativi proprietari. Qualora voleste richiedere la rimozione di un contenuto a voi appartenente siete pregati di contattarci: fondazionetdo@gmail.com.

Dati personali raccolti per le seguenti finalità ed utilizzando i seguenti servizi:
Gestione contatti e invio di messaggi
MailChimp
Dati Personali: cognome, email e nome
Interazione con social network e piattaforme esterne
Pulsante Mi Piace e widget sociali di Facebook
Dati Personali: Cookie e Dati di utilizzo
Servizi di piattaforma e hosting
WordPress.com
Dati Personali: varie tipologie di Dati secondo quanto specificato dalla privacy policy del servizio
Statistica
Wordpress Stat
Dati Personali: Cookie e Dati di utilizzo
Informazioni di contatto
Titolare del Trattamento dei Dati
Marcello Gaballo
Indirizzo email del Titolare: marcellogaballo@gmail.com

error: Contenuto protetto!