Da Casole a Parigi

di Armando Polito

 

La foto (tratta da http://www.viaggioadriatico.it/ViaggiADR/rete_interadriatica/beni/monastero-di-san-nicola-di-casole) ritrae i resti del monastero di San Nicola di Casole (presso Otranto) secondo alcuni fondato, secondo altri restaurato verso la fine dell’XI secolo. Esso ospitò quella che all’epoca era la biblioteca più ricca d’Europa, probabilmente del mondo,  distrutta dai Turchi nel 1480. Qualcosa si salvò grazie all’attività disinteressata di Sergio Stiso, umanista di Zollino (che, secondo le fonti, mise personalmente in salvo parecchi esemplari) e  a quella un po’ meno disinteressata,  esercitata prima dell’arrivo dei Turchi, del cardinale Giovanni Bessarione che spesso prelevava senza restituirli manoscritti greco-bizantini dai luoghi onorati (così, per dire …) della sua visita. Si sa, non tutto il male vien per nuocere, e questo proverbio trova in lui paradossale conferma. Senza i suoi furti, aggravati, secondo il mio modo di vedere, da un ulteriore reato che in campo laico si chiama peculato (perché, ammesso che li regalasse, non è difficile immaginare la finalità sdebitatrice o, al contrario, condizionante dei suoi regali e in quest’ultimo caso si configura un ulteriore reato, cioè la corruzione), e senza le numerose copie che fece fare dai suoi collaboratori copisti, tra i quali il più noto e attivo fu Michele Apostolio, certamente la consistenza di ciò che di Casole si salvò sarebbe stata ulteriormente ridotta.

Comunque, colpevoli i Turchi e i non turchi, il patrimonio librario superstite finì col tempo per disperdersi in varie biblioteche del mondo1 rendendo praticamente impossibile la sua individuazione e ricostruzione. Ed è di poco conforto sapere che è rimasto in Italia, custodito presso la biblioteca di Torino (C III, 17), il τυπικόν (leggi typicòn), cioè il manuale delle regole, datato 1173.

Il volume che sto per presentare costituisce, dunque, una sola delle tessere superstiti di quell’immenso mosaico che fu il corredo librario di S. Nicola di Casole.

È un esemplare particolarmente prezioso perché contiene testi trascritti da un copista d’eccezione, cioè Nicola di Otranto (Otranto, 1155-1160 circa/Casole, 1235), monaco, filosofo e teologo2,  dal 1219 abate dello stesso monastero con il nome di Nettario.

L’esemplare, i cui fogli sono alcuni pergamenacei e palinsesti (cioè recano le tracce di una precedente scrittura che è stata raschiata per lasciare il posto al nuovo testo, il che la dice lunga sulla preziosità, per quei tempi, del supporto scrittorio), altri papiracei, è custodito nella Biblioteca Nazionale di Francia (Suppl. Gr. 1232) e la sua versione digitalizzata (dalla quale ho tratto le immagini successive) è integralmente leggibile e scaricabile dal sito della stessa biblioteca al link http://gallica.bnf.fr/ark:/12148/btv1b8528593q/f1.image.r=otrante.langEN

 

Le immagini mostrano, rispettivamente, le parti esterne, la  controcopertina superiore e il retto del primo foglio contenente nelle prime due linee la dedica da parte di Nicola di Otranto al notaio Andrea di Brindisi. Seguono sei versi che fanno parte integrante della dedica stessa. Riporto in dettaglio le prime due linee che trascrivo e traduco perché nella prima è individuabile (l’ho evidenziata con la sottolineatura rossa) quella che potrebbe essere stata, approssimativamente, la firma di Nettario.

 

Il volume non contiene solo la trascrizione di testi originali greci ma anche, per alcuni,  la traduzione in latino a fronte, come mostra l’immagine che segue.

 

Il volume appare in ottimo stato di conservazione ma l’avvenuta digitalizzazione rappresenta una garanzia in più per la sua sopravvivenza e, quel che più conta, per una fruizione veramente planetaria. Ignoro lo stato di salute di documenti simili conservati nelle biblioteche italiane ma so di certo che da noi il processo di digitalizzazione è lungi dal decollare e dal diventare, da fatto sporadico, progetto di grande respiro. Qualcosa si è mosso, ma molto lentamente: il 10 dicembre 2012 è iniziata la fase operativa del progetto Google-Mibac che è seguita a quella preliminare iniziata quasi due anni prima; quanti anni dovranno trascorrere prima che i volumi digitalizzati siano fruibili in rete? Non è una domanda da ingenuo: so benissimo che in Italia avviene in tempi brevissimi solo la costruzione di uno stadio, mentre per questa, come per tante altre autostrade della cultura, la similitudine più immediata che mi viene in mente è la mitica Salerno-Reggio Calabria …

_________

1 Un inventario provvisorio (non essendo stati ancora catalogati  parecchi fondi di varie biblioteche nazionali ed estere) è dato da Marco Petta, Codici greci del Salento posseduti da biblioteche italiane ed estere, in Brundisii res, 4 (1972), pp. 59-121.

2 Tra le sue opere: L’arte dello scalpello [una copia manoscritta è custodita nella Biblioteca Nazionale di Francia (Gr. 2419, cc. 228r-241v), edito da L. Delatte, Un traité byzantin de géomancie. Codex Parisinus 2419, in Mélanges Franz Cumont, Secretariat de l’Institut, Bruxelles, 1936, pp. 575-658]; venticinque poesie in trimetri giambici bizantini, edite da M. Gigante, Poeti bizantini di terra d’Otranto nel secolo XIII, Macchiaroli, Napoli 1979, pp. 73-84. Così l’umanista galatonese Antonio De Ferrariis alias  Il Galateo ricorda il monastero e il suo abate in un passo del De situ Japygiae uscito postumo per i tipi di Perna a Basilea nel 1558: … Nicolaus Hydruntinus, vir eo tempore doctissimus, qui a Philosophia ad Religionem Magni Basilii transmigravit, atque Abbas Cenobii Divi Nicolai apud Hydruntum creatus fuit, et Nicetas appellatus, ubi plura ingenii sui monumenta reliquit in Dialectica, Philosophia, et Theologia; quae omnia in illa non sine lacrymis memoranda Hydruntina clade, Monasterio a Turcis, direpto, ac diruto, conflagrarunt, simul cum Bibliotheca omnis generis librorum, quos ex universa Graecia vir ille magnus congesserat, quique ab Imperatore ad Summum Pontificem, et a Summo Pontifice ad Imperatorem componendarum rerum causa saepe commeabat (… Nicola di Otranto, uomo in quel tempo dottissimo, che dalla filosofia passò alla religione di Basilio Magno e fu fatto abate del cenobio del divino Nicola presso Otranto e chiamato Niceta, dove lasciò molte testimonianze del suo ingegno in dialettica, filosofia e teologia; tutte queste in quella strage di Otranto da ricordare non senza lacrime, preso e abbattuto il monastero dai Turchi, bruciarono insieme con la biblioteca di ogni genere di libri che da tutta la Grecia quel grande uomo aveva raccolto e che spesso si recava dall’imperatore al Sommo Pontefice e dal Sommo Pontefice all’Imperatore per risolvere i problemi …).

Da notare che il Galateo qui confonde Nicola di Otranto alias Nettario con Nicola Niceta che era stato precedentemente, pure lui, abate nello stesso monastero e si era distinto, al pari di Nettario, per alcune missioni diplomatiche e per l’amore verso la letteratura.

Condividi su...

5 Commenti a Da Casole a Parigi

  1. Mi permetto di far notare a proposito della nota n.1 che il trattato geomantico intitolato “L’arte dello scalpello” è una traduzione dal latino in greco realizzata dall’abate Nicola Nettario. Esso è contenuto nei manoscritti Scor. F II 4; Laur. LXXXVI 14 e Laur. LXXXVI 17. Il trattato geomantico edito da Armand e Luis Delatte nell’articolo citato sopra (Un traité byzantin de géomancie) e tratto dal codice Paris. gr. 2419 contiene solo una porzione della traduzione greca di Nettario, ovvero quella parte di testo che il Paris. gr. 2419 ha in comune con il Laur. LXXXVI 14. Il lavoro su quest’opera è ancora tutto da svolgere e necessita una editio princeps. Va segnalato, comunque, che A. Garzya ha pubblicato il proemio alla traduzione, opera aurtonoma di Nicola (“Il proemio di Nicola d’Otranto alla sua ‘Arte dello scalpello’”, in Bisanzio e l’Italia. Raccolta di studi in memoria di A. Pertusi, Milano 1982, pp. 117-129).

    Per quanto riguarda la figura di Sergio Stiso citata nell’articolo, mi piace ricordare il convegno “Sergio Stiso: il maestro e la sua scuola”, tenutosi a Zollino il 24 giugno 2012 (su cui si veda almeno la cronaca di L. Grazzo al seguente link http://www.unigalatina.it/index.php?option=com_content&view=article&id=1170:una-giornata-di-studio-su-sergio-stiso&catid=37:sallentina&Itemid=61), i cui atti si spera che vengano pubblicati quanto prima. Mi si perdoni l’atoreferenzialità nel citare anche, tra gli ultimi contributi, la relazione da me tenuta a Washington il 21 marzo 2012, intitolata “Learning Greek in the Land of Otranto: the school of Sergio Stiso from Zollino” in corso di pubblicazione. In queste sedi è stata indagato anche il contributo di Stiso alla preservazione di parte del patrimonio librario casulano.

    • grazie anche da parte mia per le integrazioni. Quanto poco sappiamo della nostra storia e della nostra terra! la Fondazione si dichiara sempre molto sensibile a questi temi

  2. Bellissimo articolo, un particolare che rende bene l’idea di cosa fosse Otranto e l’intero Salento. Complimenti!

Lascia un commento

La Fondazione Terra d'Otranto, senza fini di lucro, si è costituita il 4 aprile 2011, ottenendo il riconoscimento ufficiale da parte della Regione Puglia - con relativa iscrizione al Registro delle Persone Giuridiche, al n° 330 - in data 15 marzo 2012 ai sensi dell'art. 4 del DPR 10 febbraio 2000, n° 361.

C.F. 91024610759
Conto corrente postale 1003008339
IBAN: IT30G0760116000001003008339

Webdesigner: Andrea Greco

www.fondazioneterradotranto.it è un sito web con aggiornamenti periodici, non a scopo di lucro, non rientrante nella categoria di Prodotto Editoriale secondo la Legge n.62 del 7 marzo 2001. Tutti i contenuti appartengono ai relativi proprietari. Qualora voleste richiedere la rimozione di un contenuto a voi appartenente siete pregati di contattarci: fondazionetdo@gmail.com.

Dati personali raccolti per le seguenti finalità ed utilizzando i seguenti servizi:
Gestione contatti e invio di messaggi
MailChimp
Dati Personali: cognome, email e nome
Interazione con social network e piattaforme esterne
Pulsante Mi Piace e widget sociali di Facebook
Dati Personali: Cookie e Dati di utilizzo
Servizi di piattaforma e hosting
WordPress.com
Dati Personali: varie tipologie di Dati secondo quanto specificato dalla privacy policy del servizio
Statistica
Wordpress Stat
Dati Personali: Cookie e Dati di utilizzo
Informazioni di contatto
Titolare del Trattamento dei Dati
Marcello Gaballo
Indirizzo email del Titolare: marcellogaballo@gmail.com

error: Contenuto protetto!