Senza la presunzione di chiudere il cerchio sulla cicerchia…

di Armando Polito

A miserabile integrazione del bel post dell’amico Massimo dell8 ottobre e prima che l’arterosclerosi galoppante mi impedisca di dare risposta adeguata a chi dovesse pormi qualche domanda di natura filologica, passerò in rassegna le voci più significative di quel post.

Comincio dal nome italiano: cicèrchia è dal latino cicèrcula(m), diminutivo di cicer=cece. La voce è ripetutamente attestata in Columella (I° secolo d. C.): “La cicerchia, che è simile al pisello, deve essere seminata in un luogo favorevole e dal clima umido. nei mesi di gennaio e febbraio. Tuttavia in alcuni luoghi d’Italia viene seminata l’ultimo giorno di ottobre. Tre moggi bastano per uno iugero di terreno. Nessun altro legume è meno dannoso per il campo. Raramente dà buoni risultati poiché quando è in fiore non sopporta né il caldo né i venti provenienti da sud; i due inconvenienti si verificano quasi in quel periodo dell’anno, ragion per cui perde il fiore…Quattro moggi di cicera o cicerchia1 richiedono tre giornate di lavoro, una per erpicarla, una per mieterla, una per spiantarla…Ma tra i semi di cui ho parlato lo stesso Saserna ritiene che i campi da alcuni siano concimati, da altri al contrario bruciati e impoveriti e che siano concimati dal lupino, dalla fava, dalla veccia, dall’ervo, dalla lenticchia, dalla cicerchia, dal pisello”2; “Quando i campi sono piuttosto secchi i buoi debbono essere alimentati alla mangiatoia ed a loro va dato il cibo secondo la condizione dei luoghi”; “Nessuno dubita che siano ottime la veccia legata in fasci e la cicercia…Ai buoi nel mese di gennaio conviene dare mezzo moggio di cicerchia macerata…Nei mesi di novembre e dicembre sono sufficienti dodici sestari di cicerchia bagnata misti a paglia ”3; “Sono ottimi mangimi per le galline l’orzo pestato e la veccia, non di meno la cicerchia”4.

Continuo col nome scientifico, Lathyrus sativus5 L., dicendo che Lathyrus è dal greco làthyros tradotto in genere con veccia; in realtà i dettagli con cui essa compare negli autori antichi non consentono di identificarla con precisione. Passerò ora rapidamente in rassegna le loro testimonianze seguendo un ordine cronologico. Per brevità non riporto il testo originale greco o latino (in nota, comunque, cito sempre l’edizione da cui l’ho preso) ma solo la mia traduzione (nella quale renderò con latiro, sottolineandolo, il lathyros originale).

La voce compare per la prima volta nel mondo greco in un frammento di Alessi, commediografo del IV° secolo a. C. nato in Calabria: “Ho un marito povero, e io sono vecchia, e una figlia e un figlio piccolo e questa (altra figlia) è minorata, (siamo) cinque in tutto. Tre di noi mangiano, due si spartiscono con loro una piccola focaccia. Intoniamo canti funebri senza l’accompagnamento della lira ogni volta che non abbiamo nulla e il colorito di noi digiuni diventa pallido. Il nostro destino e sopravvivenza sono una fava, un lupino, una verdura qualsiasi, una rapa, un ocro6, un latiro, una ghianda, un bulbo, una cicala7, un cece, una pera selvatica e un fico secco, per me oggetto di cura materna manifestato dagli dei, ritrovato del fico di Frigia. “8

Ho riportato l’intero brano perché al lettore fosse più facile comprendere come il nostro latiro costituiva, pur nella presumibile esagerazione cui induce ancora oggi il genere comico, uno degli emblemi di una vita di pura sussistenza.

Dopo Alessi è la volta di Anassandride, anche lui poeta comico, probabilmente del III° secolo a. C.: “…di pane dolce inzuppato nel vino, di orzo mondato, di farinata, di fave, di latiri, di ocri, di dolichi9, di miele, di formaggio, di salsicce, di frumenti, di castagne, di farina grossa. Gamberi alla griglia…”10

Basta e avanza per notare come qui latiri e ocri siano stati inseriti in un menu tutt’altro che di sopravvivenza.

Interessantissima è la testimonianza di Plutarco I°-II° secolo d. C.): “…i Pitagorici  si astenevano dalle fave per le ragioni dette, dai latiri e dai ceci come evocanti  l’Erebo e il Lete”11.

Ho tradotto con ceci l’originale erèbinthos e con Lete l’originale Lethe. Sono costretto a ricordarlo, anche perché Plutarco ha invertito i termini della corrispondenza per via di quella figura retorica che si chiama chiasmo. Insomma il latiro (in greco, come ormai sappiamo, làthyros) sarebbe in rapporto con Lete e il cece (in greco erèbinthos) sarebbe in rapporto con Erebo12. Soffermiamo la nostra attenzione su latiro e Lete; quest’ultimo, come un tempo quasi tutti sapevano, era uno dei fiumi infernali e ad esso si abbeveravano le anime destinate a reincarnarsi. Non a caso, come nome comune, in greco lethe significa oblio ed è collegato alla radice (lath) del verbo lanthàno che significa nascondere ((in fondo cos’è il dimenticare, anche nella sua forma inconscia detta rimozione, se non un nascondere?). I pitagorici, dunque, associavano il latiro all’idea della morte; ma, se è possibile che da un punto di vista filologico la testimonianza di Plutarco ci ponga di fronte ad una paretimologia (cioè etimologia popolare senza alcun fondamento scientifico), io non sono autorizzato a vedere in questo un rapporto certo con il latirismo, cioè con gli effetti molto tossici che sul sistema nervoso produce l’uso prolungato della cicerchia, per quanto il mio pensiero sia stato tanto suggestivo da indurmi a parteciparlo.

Passo ora al nome dialettale salentino: tòlica. Il suo corrispondente italiano (del quale condivide l’etimologia) è dòlico con cui si indica comunemente il fagiolo della Cina e in botanica con l’iniziale maiuscola un genere della famiglia delle Papilionacee, con quella minuscola una pianta erbacea rampicante con fiori bianchi o rossi e frutti a baccello, diffusa nelle regioni tropicali e subtropicali.

Dolico è dal latino dòlichos13, trascrizione del greco dòlichos che era il nome di una corsa di fondo (poco più di 4 km.), ma anche una misura di lunghezza e, in botanica, un generico fagiolino nella testimonianza di Teofrasto (IV°-III° secolo a. c.): “Altre piante hanno lo stelo prostrato a terra come l’ocro. il pisello, il latiro; il dolico poi se gli applichi vicino lunghi pezzi di legno sale su di loro…”14;  “Quelle piante invece che, come il vilucchio, il lupino e il dolico, sono leggere e sottili, salgono e si attaccano con nessuna difficoltà”15.

A  sua volta dòlichos è dall’aggettivo  dolichòs/dolichè/dolichòn, che significa lungo (evidentissimi i rapporti di traslazione semantica nel significato di corsa di fondo e probabile il riferimento alla forma delle foglioline).

______

1 La locuzione originale cìcerae vel cicèrculae ci fa sapere che cìcera era sinonimo di cicèrcula.

2 De re rustica, II, X, XII e XIII

3 Op. cit. VI, 3.

4 Op. cit. VIII, 4.

5 E non sathivus, come leggo nel post di Massimo (l’errore sarà stato indotto dall’h di Lathyrus).

6 O rubiglio, pisello selvatico usato come foraggio. Ocro corrisponde all’originale greco òchros, a sua volta dall’aggettivo ochròs/ochrà/ochròn=pallido, giallastro, usato non a caso per definire il colorito di questa famiglia disgraziata; mi piace far notare che non si tratta solo di un gioco di parole (più precisamente di una figura etimologica, cioè dell’utilizzo ad effetto, a breve distanza l’una dall’altra, di due parole che hanno lo stesso etimo, ma quasi l’applicazione del proverbio chiodo scaccia chiodo e un’anticipazione, per quanto metaforicamente disperata, del similia similibus curantur di Samuel Hahnemann, il padre dell’omeopatia.

7 La tradizione manoscritta reca concorde tettix che significa inequivocabilmente cicala; il fatto è strano perché è l’unico animale citato tra tanti vegetali.

8 I, 12 (da A. Meineke, Fragmenta comicorum Graecorum, Keimer, Berlino, 1840, vol. III, pag. 456).

9 Traduco così l’originale greco dòlichos che, come vedremo più avanti, è il padre della voce dialettale tòlica. Da notare che nel brano dolico e latiro compaiono insieme, come succede pure in Teofrasto (vedi la nota n. 14)

10 I, 43 (da A. Meineke, op. cit., pag. 184).

11 Moralia, 18, 286  (da G. N. Bernardakis, Plutarchi Cheronensis moralia, Teubner, Lipsia, v. II, 1889 pag. 308.

12 In greco èrebos come nome comune indica l’oscurità infernale e, come personificazione, l’Inferno.

13 Plinio, Naturalis historia, XVI, 92: Quaedam enim in terra gigni non possunt et in arboribus nascuntur. Namque cum suam sedem non habeant, in aliena vivunt, sicut viscum et in Syria herba quae vocatur cadytas, non tantum arboribus, sed ipsis etiam spinis circumvolvens sese, item circa Tempe Thessalica quae polypodion vocatur et quae dolichos ac serpyllum. (Quelle piante che non possono crescrere nella terra nascono anche sugli alberi. Infatti non avendo una loro sede vivono nelle altrui, come il vischio e in Siria l’erba chiamata cadita, avvolgendosi non solo attorno agli alberi ma anche alle stesse spine, come fa a Tempe di Tessaglia quelle piante che si chiamanp polipodio, dolico e serpillo). Se il dolico, al di là dei problemi identificazione, compare in Plinio lo stesso non si può dire del latiro, anche se il naturalista latino Plinio ci parla della latiride (etimologicamente il nome è dal greco lathyrìs/lathyrìdos derivato da làthyros):  (op. cit., XXVII, 71: Lathyris folia habet multa lactucae similis, tenuiora germina multa, in quibus semen tuniculis contonetur, ut capparis; quae quum inaruere eximuntur grana piperis magnitudine, candida, dulcis, facilia purgatu. Haec vicena in aqua pura aut mulsa pota hydropicos sanant. Trahunt et bilem. Qui vehementius purgari volunt cum folliculis ipsis sumunt ea; nam stomachum ledunt. Itaque inventum est ut cum pisce aut iure gallinacei sumerentur (La latiride ha molte foglie, simili alla lattuga, molti germogli piuttosto sottili nei quali il seme è contenuto in tunichette, come il cappero; quando le tunichette sono secche si traggono granelli grandi come quelli del pepe, bianchi, dolci, facili da pulire. Essi guariscono gli idropici se bevuti in numero di venti in acqua pura o mielata. Placano pure la bile. Quelli che vogliono purgarsi piuttosto energicamente li assumono insieme con le tunichette, dal momento che da soli i granelli potrebbero danneggiare lo stomaco; e così si è pensato di assumerli con pesce o con brodo di gallina).

14 Historia plantarum, 8, 3, 2; da notare che in questo brano latiro e dolico compaiono insieme, come era già successo in Anassandride (vedi la nota n. 9).

15 Historia plantarum, 8, 11, 1

Condividi su...

6 Commenti a Senza la presunzione di chiudere il cerchio sulla cicerchia…

  1. Dalle mie parti la d iniziale del termine dialettale dolica non viene pronunciata affatto, per cui il termine usato è olica, con l’accento sulla vocale iniziale.

  2. Cito: “…prima che l’arterosclerosi galoppante mi impedisca di dare risposta adeguata a chi dovesse pormi qualche domanda di natura filologica, passerò in rassegna le voci più significative di quel post”

    Dopo aver letto con attenzione il pezzo, direi – senza la presunzione di sostiturmi all’amico medico Marcello per le diagnosi – che per ora va ancora tutto a gonfie vele Armando :P

  3. Caro Pier Paolo, S. Girolamo lasciò la notizia secondo la quale Lucrezio avrebbe scritto il De rerum natura “per intervalla insaniae”, cioè nei momenti in cui non era in preda alla pazzia. Non vorrei che, nonostante la tua confortante diagnosi, si dicesse di me che ho scritto questo post “per intervalla arteriarum rigoris”.

  4. Mi è venuto in mente un modo di dire.
    Aver mangiato le cicerchie = avere le traveggole, non distinguere bene, vedere una cosa per un’altra.

Lascia un commento

La Fondazione Terra d'Otranto, senza fini di lucro, si è costituita il 4 aprile 2011, ottenendo il riconoscimento ufficiale da parte della Regione Puglia - con relativa iscrizione al Registro delle Persone Giuridiche, al n° 330 - in data 15 marzo 2012 ai sensi dell'art. 4 del DPR 10 febbraio 2000, n° 361.

C.F. 91024610759
Conto corrente postale 1003008339
IBAN: IT30G0760116000001003008339

Webdesigner: Andrea Greco

www.fondazioneterradotranto.it è un sito web con aggiornamenti periodici, non a scopo di lucro, non rientrante nella categoria di Prodotto Editoriale secondo la Legge n.62 del 7 marzo 2001. Tutti i contenuti appartengono ai relativi proprietari. Qualora voleste richiedere la rimozione di un contenuto a voi appartenente siete pregati di contattarci: fondazionetdo@gmail.com.

Dati personali raccolti per le seguenti finalità ed utilizzando i seguenti servizi:
Gestione contatti e invio di messaggi
MailChimp
Dati Personali: cognome, email e nome
Interazione con social network e piattaforme esterne
Pulsante Mi Piace e widget sociali di Facebook
Dati Personali: Cookie e Dati di utilizzo
Servizi di piattaforma e hosting
WordPress.com
Dati Personali: varie tipologie di Dati secondo quanto specificato dalla privacy policy del servizio
Statistica
Wordpress Stat
Dati Personali: Cookie e Dati di utilizzo
Informazioni di contatto
Titolare del Trattamento dei Dati
Marcello Gaballo
Indirizzo email del Titolare: marcellogaballo@gmail.com

error: Contenuto protetto!