La baia jonica della rinascita – Santa Maria al Bagno: la quiete dopo la tempesta

di Daniela Bacca

Santa Maria al Bagno accoglie, fin dalla genesi, il sole dei tramonti tra i più suggestivi e vivi del Sud. Un sole d’accoglienza, ospitalità e speranza che nel corso dei secoli, con la sua luce calda ed i suoi colori accesi, ha sorriso e seguito il cammino e le rotte della gente salentina e delle civiltà mediterranee.

(ph D. Bacca)

 

Approdo gentile e villaggio ospitale di: operosi pescatori, che vissero tra gli scogli, le grotte, la sabbia della sua pittoresca baia; nobili villeggiati, che innalzarono incantevoli dimore e ville eclettiche rosse, gialle, rosa, azzurre e bianche; di pellegrini devoti, che oggi si ritrovano lungo i sentieri del mare e della terra nella processione settembrina tra le più emozionanti del Salento.

Scrigno di Storie personali e di Storia collettiva. Santa Maria fu il bagno dolce, mitico e generoso, grazie alle sue fresche acque, alle sue materne insenature, alla mitezza del clima e delle gente. Santa Maria fu anche il bagno timoroso, amaro e doloroso, a causa degli attacchi dei pirati e dei saraceni medievali, e, dopo tanti secoli, sulla scia profetica dei “corsi e ricorsi storici”, del terrore legato alla Seconda Guerra Mondiale, come ci suggeriscono le Quattro Colonne appartenenti alla Torre difensiva e costiera del Fiume di Galatena, e le casematte militari a forma di igloo.

Santa Maria abbraccia ogni passo umano e pellegrino con il suo ridente sole. Santa Maria abbracciò, tra il 1943 ed il 1947 il sole profugo degli ebrei che si salvarono e furono liberati dai campi di concentramento e di sterminio. Scelto e denominato dalle autorità inglesi come “Desplaced Persons camp n°34”, la baia ed il borgo divennero luogo dell’accoglienza e della solidarietà, immediatamente pochi giorni dopo il Natale del ’43. Le incantevoli dimore di villeggiatura balneari dei nobili furono requisite, perché destinate ad ospitare migliaia di profughi che scesero da decine di camion “umani” , parcheggiati nella piazzetta sul lungomare. Santa Maria al Bagno fu un bagno di folla che pian piano si integrò con i residenti del borgo, condividendo reciprocità, gioie, speranze, lavoro, sacrifici, tradizioni, costumi ed identità.

Gli ebrei ebbero la loro Sinagoga, realizzata in un locale della piazzetta del paese, i ragazzini frequentavano la scuola, non mancarono i momenti della gioia e ricreativi in ogni luogo della marina neretina. Le fotografie che testimoniano la loro presenza ed i loro vissuti sono scatti di spensieratezza ed amore. In meno di due anni nel campo profughi 34 furono celebrati circa 400 matrimoni, come quello, tra i più romantici ed appassionati, tra Zivi Miller e Giulia My. Fu proprio Zivi a testamentare con i suoi affreschi gli astri della religione, della nascita, della promessa e della speranza, sulle pareti di una casetta discreta, ubicata nella non lontana ed allora selvatica campagna discreta del paese. Luogo di preghiera, di amore, di segretezza, di spiritualità. I murales di Zivi, sono stati strappati da quel luogo mistico e mitico per essere custoditi nel “Museo dell’ Accoglienza e della Memoria” di Santa Maria al Bagno, frontale al mare che fu porto di arrivo e partenza di vite straordinarie.

(ph Enzo Mazzone)

 

—————————–

Itinerari tematici e Visite guidate nel Salento: Daniela Bacca, daniela.bacca@libero.it, tel. 340/4054179

Condividi su...

7 Commenti a La baia jonica della rinascita – Santa Maria al Bagno: la quiete dopo la tempesta

  1. Le tue parole riscaldano il cuore, solleticano la curiosità, stimolano l’incontro nell’eterno abbraccio tra passato e presente!
    Sono atemporali sensazioni, pensieri universali, granelli di sabbia …
    da leggere e da visitare.

    Grazie

  2. Grazie Marcello per aver ospitato il porto di Nauna, luogo di quiete dopo la tempesta.
    Grazie Sandro per le tue sensazioni… in questa baia i pensieri universali cullano il cuore dei viandanti, dei pellegrini e dei naufraghi con la certezza e la speranza di farli ritornare ad essere viaggiatori sereni che approdano alla quiete dello spirito e che non hanno paura di affrontare un nuovo percorso tra le rotte del futuro.

  3. Sono venuto una volta in vacanza lì ed ho visto una bella villa abbandonata proprio vicino al centro, frigino mi pare si chiami, qualcuno mi sa dire se è ancora in vendita o qualcosa sul suo passato?
    Grazie

  4. Mi dicono che forse è ancora in vendita, se vuole ci informiamo con più precisione.
    Saluti

Lascia un commento

La Fondazione Terra d'Otranto, senza fini di lucro, si è costituita il 4 aprile 2011, ottenendo il riconoscimento ufficiale da parte della Regione Puglia - con relativa iscrizione al Registro delle Persone Giuridiche, al n° 330 - in data 15 marzo 2012 ai sensi dell'art. 4 del DPR 10 febbraio 2000, n° 361.

C.F. 91024610759
Conto corrente postale 1003008339
IBAN: IT30G0760116000001003008339

Webdesigner: Andrea Greco

www.fondazioneterradotranto.it è un sito web con aggiornamenti periodici, non a scopo di lucro, non rientrante nella categoria di Prodotto Editoriale secondo la Legge n.62 del 7 marzo 2001. Tutti i contenuti appartengono ai relativi proprietari. Qualora voleste richiedere la rimozione di un contenuto a voi appartenente siete pregati di contattarci: fondazionetdo@gmail.com.

Dati personali raccolti per le seguenti finalità ed utilizzando i seguenti servizi:
Gestione contatti e invio di messaggi
MailChimp
Dati Personali: cognome, email e nome
Interazione con social network e piattaforme esterne
Pulsante Mi Piace e widget sociali di Facebook
Dati Personali: Cookie e Dati di utilizzo
Servizi di piattaforma e hosting
WordPress.com
Dati Personali: varie tipologie di Dati secondo quanto specificato dalla privacy policy del servizio
Statistica
Wordpress Stat
Dati Personali: Cookie e Dati di utilizzo
Informazioni di contatto
Titolare del Trattamento dei Dati
Marcello Gaballo
Indirizzo email del Titolare: marcellogaballo@gmail.com

error: Contenuto protetto!